Ospedali di San Donà e Portogruaro eccellenze nella medicina di genere: premiati con due bollini rosa

Fondazione Onda ETS assegna i Bollini Rosa 2026-2027: 370 strutture premiate, due bollini agli ospedali di San Donà di Piave e Portogruaro.

27 novembre 2025 17:58
Ospedali di San Donà e Portogruaro eccellenze nella medicina di genere: premiati con due bollini rosa -
Condividi

SAN DONA'/PORTOGRUARO (VE) - Durante una cerimonia svoltasi nella sede del Ministero della Salute, Fondazione Onda ETS ha assegnato i nuovi Bollini Rosa per il biennio 2026-2027, riconoscimento che premia gli ospedali italiani impegnati nella promozione della medicina di genere e nella costruzione di percorsi dedicati alla salute femminile — e non solo. In tutta Italia sono 370 le strutture premiate, tra cui figurano anche gli ospedali di San Donà di Piave e Portogruaro, entrambi insigniti di due Bollini Rosa.

Un riconoscimento che premia impegno e qualità

Il Bollino Rosa, istituito nel 2007, viene conferito agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura sensibili alle differenze di genere, valorizzando approcci dedicati alla salute della donna e a quelle patologie trasversali che richiedono percorsi specifici.

«In dodici edizioni — ha ricordato la presidente Francesca Merzagora — abbiamo lavorato per promuovere un approccio attento alle esigenze della donna in ogni età e per incoraggiare un accesso più consapevole ai percorsi sanitari». Un impegno che si rinnova grazie alla partecipazione crescente delle strutture italiane.

Criteri di valutazione: oltre 500 domande per testare qualità e sensibilità

Ogni due anni, Fondazione Onda apre un bando nazionale a cui gli ospedali possono candidarsi. L’attribuzione dei bollini (da 0 a 3) avviene sulla base di un’analisi dettagliata che comprende:

  • presenza di specialità cliniche femminili o percorsi dedicati a patologie che coinvolgono entrambi i sessi;

  • appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici;

  • qualità dei servizi di accoglienza e degenza;

  • attenzione alla violenza sulle donne e alla tutela degli operatori sanitari.

Il questionario prevede oltre 500 domande e la valutazione finale è affidata a un gruppo di esperti presieduto da Walter Ricciardi, Professore di Igiene e Sanità Pubblica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

I numeri dell’edizione 2026-2027

Nel dettaglio:

  • 145 ospedali hanno ottenuto 3 Bollini Rosa,

  • 183 strutture ne hanno ricevuti 2,

  • 42 ospedali sono stati premiati con un bollino.

L’appartenenza al network consente alle strutture di aderire a iniziative nazionali come (H) Open Day, (H) Open Weekend e (H) Open Week, che offrono alla popolazione servizi gratuiti e attività di sensibilizzazione.

Un network che guida le donne nelle scelte di salute

Il progetto Bollino Rosa è anche un fondamentale strumento di orientamento per le donne che desiderano individuare la struttura più adatta ai propri bisogni. Attraverso il sito dedicato www.bollinirosa.it, è possibile consultare con chiarezza i servizi offerti dagli ospedali e individuare percorsi di cura in ottica di genere.

Segui Veneto Today