BBM 2.0: La piattaforma digitale per la manutenzione all’Istituto Bon Bozzolla
La nuova versione del software BBM (Bon Bozzolla Manutenzioni) è ora operativa all’Istituto Bon Bozzolla, sostituendo il vecchio registro cartaceo. Attualmente ci sono 103 utenti attivi, che utilizzano la piattaforma per gestire guasti e problemi vari. Finora sono state gestite 270 segnalazioni tramite il sistema digitale.
Focus sulla sicurezza e perfezionamenti tecnici
Il software è stato potenziato per garantire la sicurezza informatica contro attacchi hacker. Sono state implementate nuove funzionalità tecniche e miglioramenti grafici per rendere l’esperienza utente più efficace.
Un progetto triennale realizzato dagli studenti
Lo sviluppo di BBM è frutto di un progetto triennale realizzato dagli studenti dell’Istituto Bon Bozzolla. Dopo un percorso PCTO, un gruppo di studenti ha lavorato alla creazione e alla perfezione del software.
Il valore della collaborazione e dell’approccio didattico
Il progetto è stato guidato dalla direttrice Flavia Casetta e dal professor Adriano Botteon, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione e dell’approccio didattico nel processo di sviluppo del software.
I ringraziamenti e l’importanza del confronto intergenerazionale
La presidente del Bon Bozzolla, Isabella Paladin, ha ringraziato gli studenti e la scuola per il loro impegno, evidenziando il valore del software per l’Istituto. La direttrice Casetta ha sottolineato come questa iniziativa abbia promosso il dialogo tra generazioni, trasformando le differenze in risorse per la comunità.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574