Venezia: Blitz anti-abusivismo nel mese di febbraio durante il Carnevale
La Polizia Locale di Venezia e la Guardia di Finanza hanno intensificato i controlli su strutture alberghiere ed extra-alberghiere nel Centro Storico della città, verificando un totale di novanta attività in coincidenza con le festività del Carnevale.
Irregolarità riscontrate e sanzioni elevate
Le verifiche hanno portato alla scoperta di numerose irregolarità, sia in relazione alla normativa regionale che alle nuove disposizioni introdotte dal D.L. 145/2023, convertito in L. 191/2023 (c.d. “Decreto anticipi”). Sono state elevate sanzioni amministrative per un totale superiore a 50.000 euro, con particolare attenzione a cinque società che gestivano in modo abusivo alloggi turistici senza le autorizzazioni necessarie.
Strutture senza Codice Identificativo Nazionale (C.I.N.)
Altre 17 strutture sono state trovate ad esercitare senza il Codice Identificativo Nazionale (C.I.N.), obbligatorio dal gennaio 2023 secondo le disposizioni del D.L. 145/2023. Per ciascun gestore che non aveva rispettato tale obbligo, sono state emesse sanzioni amministrative di 1.600 euro.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574