Tutti gli autovelox attivi in Veneto: postazioni fisse e mobili da conoscere questa settimana

Autovelox in Veneto dal 25 al 31 agosto 2025: ecco dove sono i controlli mobili e le postazioni fisse su A4, A22 e SS434.

25 agosto 2025 12:15
Tutti gli autovelox attivi in Veneto: postazioni fisse e mobili da conoscere questa settimana -
Condividi

Tutti gli autovelox attivi in Veneto: postazioni fisse e mobili da conoscere – Tornano i controlli della Polizia Stradale sulle principali arterie del Veneto, con autovelox attivi dal 25 al 31 agosto 2025. Un calendario fitto che riguarda soprattutto l’autostrada A4 Torino–Trieste, ma anche tratti cruciali come la SS434 Transpolesana e l’A22 del Brennero. Oltre ai dispositivi mobili programmati, restano sempre operative le postazioni fisse autostradali installate tra Venezia e Treviso, note per monitorare uno dei tratti più trafficati d’Italia.

L’obiettivo – sottolineano le Forze dell’Ordine – non è soltanto sanzionare, ma prevenire incidenti e garantire maggiore sicurezza lungo strade e autostrade del Nordest.

Dove saranno i controlli mobili questa settimana

Dal calendario settimanale diffuso dalla Polizia di Stato, ecco i giorni e i luoghi in cui sono previsti gli autovelox mobili in Veneto:

  • Martedì 26 agosto → Autostrada A4 Torino–Trieste (provincia di Venezia)
  • Mercoledì 27 agosto → Autostrada A4 Torino–Trieste (provincia di Padova) + Strada Statale SS434 Transpolesana (provincia di Rovigo)
  • Giovedì 28 agosto → Autostrada A4 Torino–Trieste (provincia di Venezia)
  • Venerdì 29 agosto → Autostrada A4 Torino–Trieste (provincia di Verona) + Autostrada A22 Brennero–Modena (provincia di Verona)
  • Sabato 30 agosto → Autostrada A4 Torino–Trieste (province di Venezia e Padova)
  • Domenica 31 agosto → Autostrada A4 Torino–Trieste (provincia di Padova)

Il focus resta dunque la A4, una delle tratte più trafficate del Paese, spesso teatro di incidenti, in particolare nel periodo estivo con l’aumento dei flussi turistici verso le località balneari e montane del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Le postazioni fisse già installate in Veneto

Accanto ai controlli mobili, lungo le autostrade venete sono attive postazioni fisse di rilevamento della velocità. In particolare, sulla A4 Torino–Trieste, nella tratta che attraversa la provincia di Venezia, troviamo:

  • km 423+850 direzione Ovest (Noventa di Piave)
  • km 417+900 direzione Ovest (Meolo)
  • km 406+950 direzione Est (Quarto d’Altino)
  • km 417+350 direzione Est (Meolo)

Questi dispositivi, costantemente operativi, rappresentano un presidio permanente per il controllo dei limiti di velocità in un’area spesso congestionata dal traffico.

Sicurezza stradale: perché vengono scelti questi tratti

I tratti di strada interessati dai controlli non sono casuali. La A4 Torino–Trieste, ad esempio, è un asse strategico non solo per i collegamenti interni al Veneto, ma anche per i flussi di merci e turisti tra Italia ed Europa orientale.

La SS434 Transpolesana, invece, è una statale molto trafficata che collega Verona e Rovigo, considerata a rischio per la velocità sostenuta e per i numerosi incidenti registrati nel tempo. L’A22 del Brennero, infine, è una delle arterie principali per i collegamenti con Austria e Germania, percorsa ogni giorno da migliaia di mezzi pesanti.

L’installazione e la programmazione dei controlli mirano a ridurre la velocità media, uno dei fattori principali alla base degli incidenti più gravi.

Consigli per chi viaggia in Veneto questa settimana

Chi si mette in viaggio in auto lungo le strade venete deve tenere presenti alcune regole di comportamento fondamentali:

  • Rispetta i limiti di velocità: non solo per evitare multe, ma per ridurre il rischio di incidenti.
  • Mantieni le distanze di sicurezza, soprattutto in autostrada dove i tamponamenti sono frequenti.
  • Controlla le condizioni del traffico: nelle giornate di esodo estivo i rallentamenti possono portare a brusche frenate.
  • Attenzione nei tratti sorvegliati da autovelox fissi: non solo la velocità istantanea, ma anche quella media può essere monitorata.

Un’estate di controlli e prevenzione

La presenza capillare degli autovelox in Veneto si inserisce in una più ampia strategia di controllo e prevenzione estiva portata avanti dalla Polizia Stradale in tutta Italia. L’obiettivo è ridurre il numero di incidenti, che nei mesi estivi tende ad aumentare, complice il maggior traffico turistico e la stanchezza dei conducenti nei lunghi viaggi.

Questa settimana in Veneto gli autovelox saranno concentrati soprattutto sulla A4 Torino–Trieste, ma anche su tratti delicati come la Transpolesana e l’A22 del Brennero. A questi si aggiungono le postazioni fisse in provincia di Venezia, attive tutto l’anno.

Sapere dove sono i controlli è utile, ma ancora più importante è ricordare che il rispetto delle regole stradali è il vero strumento per viaggiare in sicurezza, proteggendo sé stessi e gli altri utenti della strada.

Segui Veneto Today