• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atvo, tre tesi di laurea contro l’emergenza idrica

I neo laureati sono: Elena Bonato, Martina Tomasella, Giada Ros, Giada Dalla Torre, Arianna Massa, Matteo Grifalconi, Ludovica Martuscelli, Chiara Brotto.

redazione redazione
23/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Venezia
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Emergenza idrica: Atvo con lo Iuav di Venezia per lavorare a dei progetti. L’Azienda di Trasporti del Veneto Orientale ha accolto la sfida, sviluppando, con l’università veneziana, tre tesi di laurea; veri e propri progetti che potranno essere adottati proprio da Atvo, anche nuova autostazione in via di completamento. Ci hanno lavorato la professoressa Maria Antonia Barucco, l’architetto Marta Possiedi ed otto laureandi che hanno discusso le loro tesi (passate con il massimo dei voti, cui si aggiunta anche la “lode”), diventando professionisti e progettisti della sostenibilità.

Un tema, quello della sostenibilità molto caro anche al socio di maggioranza di Atvo, la Città Metropolitana di Venezia, che seguendo l’esempio del comune di Venezia, città candidata ad essere Capitale Mondiale della Sostenibilità, si sta impegnando sui temi legati a favorire la mobilità sostenibile e, soprattutto, allo sviluppo di politiche che siano in grado di tutelare le risorse primarie del nostro territorio come l’acqua: elemento che unisce tutto il territorio, dall’acqua della Laguna fino a i fiumi che scorrono attraversando numerosi comuni.

“Il cambiamento climatico è evidente – ha commentato il presidente Atvo, Fabio Turchetto – e deve essere affrontato con strategie, scelte e progetti che sviluppano armonia con la natura, senza danneggiare l’ambiente e, soprattutto, migliorando le caratteristiche della città di oggi e dei suoi spazi”.

Ecco, dunque, i tre progetti, sviluppati attraverso le tesi di laurea.

La prima tesi di laurea, ACQUA 2020, analizza l’apparato normativo attuale per la gestione dei progetti di architettura e di ingegneria in relazione al ciclo dell’acqua: le norme sono necessarie ma hanno criticità importanti e, soprattutto, non aiutano i progetti a relazionarsi virtuosamente al ciclo naturale dell’acqua.

La seconda tesi, ACQUA 2030, propone una nuova normativa che valorizza tutte le soluzioni tecnologiche e costruttive fondate sullo studio della natura: sono stati approntati disegni di dettaglio in riferimento a prodotti e a soluzioni costruttive già disponibili sul mercato. Il futuro sostenibile non è distante e le soluzioni sono concrete e praticabili.

La terza tesi, ACQUA 2050, dimostra che si possono progettare case e quartieri non solo a zero consumi energetici ma anche a zero consumo idrico. L’acqua non viene mai consumata ma entra in un ciclo che attraversa prati, strade, case e piazze. Le aree delle nuove sedi Atvo, se progettate con queste accortezze, consentiranno l’autonomia idrica di gran parte dei nuovi insediamenti residenziali di San Donà.

Si tratta di progetti che guardano al futuro. “Sono certamente lavori colmi di ottimismo – ha commentato il direttore di Atvo, Stefano Cerchier, che ha seguito da vicino il lavoro per le tre lauree, assieme all’architetto Giorgio Scarmoncin – , ma sono anche progetti solidi dal punto di vista delle analisi e dei dati: da tre anni Atvo collabora con Daku alla prototipazione e al test di infrastrutture verdi capaci di ripristinare il ciclo naturale dell’acqua”.

Daku è una PMI innovativa che investe nello sviluppo dei progetti qui descritti: grazie al supporto della regione Veneto, raccoglie da tre anni più di 3mila dati al giorno per mettere a punto e migliorare la tecnologia del verde pensile. Gli studi di progettazione INM & Partner di San Donà e Protolab di Padova stanno già lavorando con Atvo e stanno acquisendo questi dati e queste informazioni per sviluppare nuovi progetti.

“San Donà, grazie alla collaborazione con Università e aziende del territorio – conclude il presidente Atvo, Turchetto – può divenire un laboratorio di innovazione, di sostenibilità e sviluppare ancora queste competenze che, nel futuro, diverranno il vero motore di sistemi economici e ecosistemi vincenti”.

I neo laureati sono: Elena Bonato, Martina Tomasella, Giada Ros, Giada Dalla Torre, Arianna Massa, Matteo Grifalconi, Ludovica Martuscelli, Chiara Brotto.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: San Donà di Piave
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Addio a Gabriele Silvestri, figura del volontariato di Conegliano: città in lutto per la sua improvvisa scomparsa
Cansiglio

Addio a Gabriele Silvestri, figura del volontariato di Conegliano: città in lutto per la sua improvvisa scomparsa

Patrick Ganzini
7 Luglio 2025
Addio a Sofia Drago: commozione e ringraziamenti a Vicenza
Cronaca

Addio a Sofia Drago: commozione e ringraziamenti a Vicenza

Patrick Ganzini
7 Luglio 2025
“GirovagArte Books: un viaggio tra letteratura e vita nelle biblioteche civiche di Padova”
Annalisa Menin

“GirovagArte Books: un viaggio tra letteratura e vita nelle biblioteche civiche di Padova”

Patrick Ganzini
7 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

La redazione
7 Luglio 2025
Episodio violento a Rovigo: accoltellamento in pieno centro
accoltellamento rovigo

Episodio violento a Rovigo: accoltellamento in pieno centro

Patrick Ganzini
7 Luglio 2025
Incendio nella ditta VintageWood: nessun ferito, monitorato l’impatto ambientale
Carabinieri

Incendio nella ditta VintageWood: nessun ferito, monitorato l’impatto ambientale

La redazione
7 Luglio 2025
Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni
Cronaca

Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni

La redazione
6 Luglio 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

La redazione
6 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

La redazione
6 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Addio a Gabriele Silvestri, figura del volontariato di Conegliano: città in lutto per la sua improvvisa scomparsa
Cansiglio

Addio a Gabriele Silvestri, figura del volontariato di Conegliano: città in lutto per la sua improvvisa scomparsa

7 Luglio 2025
Addio a Sofia Drago: commozione e ringraziamenti a Vicenza
Cronaca

Addio a Sofia Drago: commozione e ringraziamenti a Vicenza

7 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Episodio violento a Rovigo: accoltellamento in pieno centro
accoltellamento rovigo

Episodio violento a Rovigo: accoltellamento in pieno centro

7 Luglio 2025
Incendio nella ditta VintageWood: nessun ferito, monitorato l’impatto ambientale
Carabinieri

Incendio nella ditta VintageWood: nessun ferito, monitorato l’impatto ambientale

7 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Peschiera del Garda: sette feriti, uno in codice rosso
Cronaca

Grave incidente stradale a Peschiera del Garda: sette feriti, uno in codice rosso

6 Luglio 2025
Uomo di 64 anni colto da malore in montagna: soccorsi tempestivi evitano tragedia
Belluno

Incidenti nelle Dolomiti bellunesi: escursionista precipita dal sentiero, soccorsa in condizioni critiche

6 Luglio 2025
Intrusione notturna al Dolciumi Moralberti di Candelù: indagini in corso
Candelù

Intrusione notturna al Dolciumi Moralberti di Candelù: indagini in corso

6 Luglio 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In