Arrestato studente trevigiano a Trieste per possesso di precursori chimici
TRIESTE – Un 23enne studente universitario trevigiano è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Novara il 3 aprile a Trieste. L’arresto è avvenuto per il reato di possesso non autorizzato di precursori per la sintesi delle droghe e per la produzione di sostanze stupefacenti. Si tratta del primo caso in Italia di arresto per il possesso di tali sostanze regolamentate dal Regolamento Europeo nr 273/2004, che ne consente la vendita solo a persone giuridiche. Le sostanze erano diffuse nel Darkweb, dove il ragazzo le vendeva.


L’indagine e il laboratorio clandestino
L’arresto è stato frutto di un’indagine condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Novara “sezione narcotici”, che ha scoperto il ruolo del ragazzo come fornitore di precursori chimici per la produzione di droghe sintetiche. Durante le perquisizioni a Trieste, è stato trovato un laboratorio clandestino con attrezzature per la produzione di droghe e sequestrati LSD, ketamina e altre sostanze chimiche fondamentali per la sintesi di droghe sintetiche come la metanfetamina.


Il traffico nel Darkweb e l’importanza delle sostanze chimiche
Il ragazzo gestiva un sito web per la vendita di prodotti chimici, utilizzati nella produzione di droghe sintetiche. Le sostanze rinvenute, come la Piperidina, sono fondamentali per la sintesi di droghe. Il traffico di precursori chimici nel Darkweb complica ulteriormente il contrasto a questo fenomeno e alimenta la produzione su larga scala.


Collaborazione e coordinamento interforze
L’indagine è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Novara e mira a contrastare la diffusione di precursori chimici per la produzione di droghe, con il coinvolgimento della Direzione Centrale dei Servizi Antidroga (D.C.S.A.). La collaborazione tra le Squadre Mobili di Treviso, Trieste, e il Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica per il Triveneto ha permesso di interrompere un’importante catena di distribuzione di precursori.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574