Screening gratuiti in azienda: ArredissimA lancia la clinica mobile per prevenire i tumori femminili

ArredissimA avvia la clinica mobile per screening gratuiti su tumori femminili, disponibile in tutti gli showroom italiani.

03 ottobre 2025 14:51
Screening gratuiti in azienda: ArredissimA lancia la clinica mobile per prevenire i tumori femminili -
Condividi

RIESE PIO X (TV) – In occasione di ottobre, mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili, ArredissimA ha avviato un progetto innovativo: una clinica mobile che percorrerà l’Italia per offrire screening gratuiti alle dipendenti e ai loro familiari. L’iniziativa, che ha debuttato a Castelfranco, coinvolgerà entro metà novembre tutti i 32 showroom monomarca del gruppo.

Servizi sanitari direttamente sul posto di lavoro

A bordo del camper è disponibile un’equipe formata da oncologo, tecnico radiologo e infermiere, pronta a eseguire visite senologiche, ecografie e mammografie. Le oltre 432 collaboratrici del gruppo, distribuite tra Nord, Centro, Sud e isole, potranno così accedere agli esami direttamente nel luogo di lavoro, senza costi e con tempi ridotti.

Protocollo medico personalizzato

Il percorso di prevenzione prevede per tutte le donne l’ecografia mammaria, mentre la mammografia sarà proposta alle over 40 o secondo le necessità valutate dal team medico. I risultati vengono consegnati subito, su DVD o tramite area riservata online. In caso di necessità, verrà garantito il collegamento con i distretti sanitari locali per ulteriori accertamenti.

Supporto psicologico e welfare aziendale

Un elemento distintivo del progetto è la presenza di un servizio di supporto psicologico, rivolto a chi desidera confrontarsi dopo la consegna dei referti. Questo approccio mira a considerare la persona nella sua globalità, unendo prevenzione clinica ed ascolto emotivo.

Un investimento sul benessere delle collaboratrici

ArredissimA, che conta oltre 600 dipendenti in Italia, rafforza così il proprio impegno nel welfare aziendale, dimostrando come anche le imprese possano avere un ruolo attivo nella prevenzione sanitaria. Il progetto, realizzato con WelfareCare e Studio Centro Progetti, punta a superare barriere logistiche e geografiche, portando la salute direttamente nei luoghi di lavoro.

Segui Veneto Today