• Pubblicità
sabato, Settembre 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Confapi Venezia

Appello per il supporto alle PMI nell’adozione dell’IA: il presidente di Confapi Venezia esprime preoccupazione

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
26/02/2025
in Confapi Venezia, Cronaca, Cultura, formazione digitale, innovazione, intelligenza artificiale, Notizie, Pmi, sicurezza informatica, Veneto, Venezia
Appello per il supporto alle PMI nell’adozione dell’IA: il presidente di Confapi Venezia esprime preoccupazione
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VENEZIA – Confapi Venezia: appello per sostenere le PMI nell’adozione delle nuove tecnologie

VENEZIA – In un contesto di continua evoluzione tecnologica, il presidente di Confapi Venezia, Marco Zecchinel, lancia un accorato appello alle istituzioni per supportare concretamente le Piccole e Medie Imprese (PMI), in particolare quelle con minori dimensioni, nell’adozione delle nuove tecnologie, tra cui l’Intelligenza Artificiale (IA). I dati recentemente pubblicati dall’Istat, che mostrano una crescente diffusione delle tecnologie avanzate tra le imprese, pongono in evidenza un divario preoccupante che merita attenzione.

Crescita delle tecnologie IA nelle imprese italiane

Secondo l’indagine dell’Istat, nel 2024, l’8,2% delle imprese con almeno 10 addetti utilizza almeno una delle sette tecnologie di Intelligenza Artificiale, segnando un miglioramento rispetto al 5% del 2023. Le imprese di media dimensione (50-99 addetti) registrano un aumento significativo, salendo dal 5,6% nel 2023 al 14% nel 2024. Le grandi imprese aumentano la loro quota di adozione, passando dal 24,1% al 32,5%. Nonostante questi progressi, però, è soprattutto sulle piccole realtà che si evidenzia una notevole disparità.

Il divario tra PMI e grandi imprese

Zecchinel commenta questi dati sottolineando la necessità di ridurre il divario tra le PMI e le grandi imprese, che vedono una maggiore presenza di specialisti in Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC). Nelle PMI, solo l’11,3% dei dipendenti è specializzato in TIC, mentre nelle grandi imprese la percentuale sale al 74,5%. Inoltre, le PMI organizzano corsi di formazione informatica per i propri dipendenti solo nel 16,9% dei casi, rispetto al 67% delle grandi industrie. Per il presidente di Confapi, questo divario è un ostacolo che impedisce alle piccole e medie imprese di sfruttare appieno le potenzialità delle nuove tecnologie.

L’importanza della formazione e degli incentivi

Zecchinel ribadisce che è essenziale agevolare le PMI con forti incentivi alla formazione e con percorsi di accompagnamento all’utilizzo dell’IA, promuovendo una cultura digitale che possa rendere le imprese più competitive. “È indispensabile evitare che l’Intelligenza Artificiale diventi uno strumento esclusivo delle grandi Big Tech americane, monopolizzando l’innovazione e creando ulteriori disuguaglianze”, afferma Zecchinel. La formazione digitale diventa quindi la chiave per garantire che tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni, possano competere su un piano di parità.

L’importanza della sicurezza informatica

Un altro dato rilevante riguarda la sicurezza informatica, con un aumento delle PMI che adottano almeno sette delle undici misure di sicurezza analizzate: il 32,2% delle imprese con almeno 10 addetti utilizza questi strumenti, un incremento rispetto al 28% del 2022. In generale, il 2024 segna una riduzione delle imprese che subiscono attacchi informatici gravi rispetto al 2022: il numero di imprese con 50-249 addetti che ha subito attacchi gravi scende dal 22,1% al 19,8%, e per quelle con almeno 250 addetti, la percentuale passa dal 33,1% al 29,9%.

Un appello urgente

Zecchinel conclude il suo appello evidenziando come il momento storico attuale sia particolarmente difficile per chi fa impresa, con le alte tassazioni, la burocrazia e i costi di produzione elevati, a cui si aggiunge la necessità di adattarsi alle nuove tecnologie. Per lui, è cruciale che le istituzioni e le politiche pubbliche intervengano per sostenere le PMI nell’affrontare queste sfide. “Non si può lasciare indietro il cuore pulsante di un Nordest che continua a fare la differenza nel Sistema Paese”, afferma Zecchinel.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto
Cronaca

Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto

10 Gennaio 2025
Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative
Belluno

Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative

24 Giugno 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa
Cronaca

Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa

18 Marzo 2025
“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci
Cronaca

“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci

6 Novembre 2023
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine
appello 112

Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine

22 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In