Antica Fiera di Godega 2025: Un Appuntamento Imperdibile
GODEGA DI SANT’URBANO (TV) – Una grande occasione per vivere l’atmosfera unica dell’Antica Fiera di Godega, che si svolgerà da sabato 1 a lunedì 3 marzo presso Godega Fiere. Con oltre 180 espositori provenienti da vari settori, tra cui agricoltura, agroalimentare e artigianato, l’evento promette di animare i 24.000 metri quadrati del polo fieristico. L’ingresso è gratuito, un’opportunità da non perdere.

Un Programma Ricco di Eventi
La cerimonia di apertura, prevista per sabato 1 marzo alle 10, darà il via a tre giorni intensi di attività. Un corteo partirà da piazza Pozzo della Regola per raggiungere il polo fieristico, dove avrà luogo il taglio del nastro in presenza del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. La manifestazione offrirà attività didattiche, giochi con animali, show cooking e degustazioni di prodotti tipici. Inoltre, sono previsti convegni specializzati e un’ampia vetrina sull’associazionismo.
“Da tre anni sosteniamo con convinzione l’Antica Fiera di Godega di Sant’Urbano, un evento che rappresenta un punto di riferimento per il settore agricolo nel Nordest e un’importante occasione di incontro per il territorio”, afferma Carlo Antiga, Presidente di Banca Prealpi SanBiagio. “Il nostro Istituto di Credito Cooperativo, anche grazie all’attività dell’Ufficio Agricoltura, è da sempre vicino alle imprese e alle comunità locali, accompagnando lo sviluppo del comparto agricolo con consulenza e servizi mirati, e il sostegno a progetti innovativi, in ottica di una sempre maggiore sostenibilità delle produzioni”.

Un’Importante Occasione di Crescita e Incontro
Il sindaco di Godega, Paola Guzzo, ha evidenziato il ruolo cruciale della fiera per il territorio, poiché rappresenta un’opportunità per valorizzare l’agricoltura locale, l’artigianato e l’agroalimentare. Il vicesindaco, Paolo Attemandi, ha sottolineato come l’evento sia un momento di connessione tra il settore agricolo e quello enogastronomico, con proposte adatte a tutte le fasce d’età.

Scopri il Programma Completo
Antica Fiera di Godega 2025: Programma completo degli eventi
Sabato 1 marzo 2025
-
- Apertura Area Espositiva: 8:00 – Espositori di vari settori, tra cui macchine agricole, artigianato, e show cooking.
-
- Giochi e Attività Didattiche: 9:00 – 17:00 – Attività interattive con animali e pet therapy.
-
- Convegno: 9:00 – “La certificazione SQNPI e il supporto del consulente”.
-
- Degustazione: 10:30 – “I mieli trevigiani abbinati ai formaggi”.
-
- Convegno: 11:00 – “Assicurazione Grandine. Contributi: a che punto siamo?”
-
- Chiusura Area Espositiva: 17:30
Domenica 2 marzo 2025
-
- Apertura Area Espositiva: 8:30 – Espositori di vari settori, giochi e attività didattiche.
-
- Convegno: 10:30 – “Storia e degustazione guidata di vini da vitigni quasi estinti”.
-
- Degustazione: 16:00 – “Degustazione guidata di oli extravergini di oliva trevigiani”.
-
- Sfilata di Abiti: 17:00 – Raccolta fondi per la Fondazione Città della Speranza Onlus.
-
- Chiusura Area Espositiva: 19:30
Lunedì 3 marzo 2025
-
- Apertura Area Espositiva: 9:00 – Espositori di vari settori, cerimonia di inaugurazione e attività interattive con animali.
-
- Show Cooking e Degustazioni: 10:30 – 17:00 – “Giornata del Cavolo”.
-
- Convegno: 15:00 – “La certificazione SQNPI e il supporto del consulente”.
-
- Degustazione: 10:30 – “I mieli trevigiani abbinati ai formaggi”.
-
- Convegno: 11:00 – “Assicurazione grandine. Contributi: a che punto siamo?”
-
- Chiusura Area Espositiva: 17:30
Info Pratiche
-
- Registrazione agli show cooking e degustazioni: Gratuita, sul sito www.godegafiere.it/showcooking.
-
- Parcheggi: A pagamento (5 euro al giorno).
-
- Navetta gratuita: Domenica 2 marzo, servizio bus navetta da Pianzano e Godega.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574