Anita Nalesso migliora il suo record nel lancio del peso e conquista la qualificazione agli Europei Under 20

Anita Nalesso, 17 anni, migliora il suo record personale nel lancio del peso con un 14.70 e conferma la qualificazione agli Europei Under 20 di Tampere.

21 gennaio 2025 10:30
Anita Nalesso migliora il suo record nel lancio del peso e conquista la qualificazione agli Europei Under 20 -
Condividi

La giovane Anita Nalesso continua a stupire nel lancio del peso, migliorando ancora il suo record personale. Domenica 19 gennaio, durante la competizione al Palalottici di Parma, la pesista 17enne di Trevisatletica ha lanciato la palla di ferro da 4 kg a 14.70 metri, un miglioramento di ben 4 centimetri rispetto alla misura ottenuta a Padova l’11 gennaio.

Un risultato da Europei

Questo nuovo record personale non solo rappresenta un ulteriore passo in avanti per Nalesso, ma le consente di confermare anche lo standard di qualificazione per gli Europei Under 20 che si terranno a Tampere, in Finlandia, dal 7 al 10 agosto 2025. Già sesta agli Europei Under 18 di Banska Bystrica nel 2024, oltre che campionessa italiana sia indoor che outdoor nella categoria allieve, Anita ha dimostrato una crescita costante in questa sua prima stagione da junior.

Il risultato di 14.70 metri è arrivato al primo lancio, seguito da due nulli e tre ulteriori prove: 14.40, 14.27 e 14.42. Tutti i lanci validi sono stati superiori alla misura limite di 14.10 metri per la qualificazione agli Europei di categoria, confermando il suo stato di forma e la sua potenzialità per la stagione.

Federico Celebrin conferma lo standard per Bergen

In casa Trevisatletica, a dare conferme di alto livello è anche l’altro giovane talento, Federico Celebrin, che sabato 18 gennaio, al Palaindoor di Padova, ha saltato 2.13 metri nel salto in alto, pur essendo quattro centimetri sotto il risultato realizzato il 4 gennaio nella stessa struttura. Questo salto rappresenta comunque un notevole risultato per l’altista che, a meno di un mese dall'inizio della stagione, ha già ottenuto lo standard di partecipazione per gli Europei Under 23 di Bergen, in Norvegia.

Il futuro è già nelle mani di giovani promesse

Con questi risultati straordinari, Trevisatletica si conferma ancora una volta come una delle realtà più promettenti nel panorama dell’atletica italiana, con atleti che stanno già dimostrando di poter competere ai più alti livelli internazionali.

Segui Veneto Today