Andar per Ville & Castelli, weekend tra Moruzzo e Dolegna con tour e degustazioni
Due giornate tra storia e natura in Friuli: il 6 e 7 settembre tour al Castello di Brazzà e alla Casaforte Zorutti con degustazioni e percorsi guidati.


FRIULI VENEZIA GIULIA – Torna l’appuntamento con “Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura”, iniziativa promossa da AICS – Associazione Italiana per lo Sviluppo della Cultura d’impresa turistica e culturale, che sabato 6 settembre e domenica 7 settembre 2025 porterà alla scoperta di due luoghi ricchi di fascino: il Castello di Brazzà a Moruzzo (UD) e la Casaforte Zorutti a Dolegna del Collio (GO).
Il tour al Castello di Brazzà
Sabato 6 settembre i partecipanti pedaleranno lungo un percorso cicloturistico di circa 18 km, con partenza dal Borgo di Sant’Andrea. L’itinerario, facile e adatto a tutti, toccherà Santa Margherita del Gruagno, il Castello di Villalta e la Casaforte La Brunelde, fino a raggiungere il Castello di Brazzacco, tra i più antichi del Friuli. Accompagnati dal proprietario, si visiteranno le mura medievali, la Casa del Capitano e si ascolteranno storie legate alla famiglia Brazzà, tra cui le vicende di Cora Slocomb. Il tour terminerà con la visita alla Chiesetta di Sant’Andrea, con affreschi trecenteschi. A seguire, per chi lo desidera, degustazione di vini e prodotti locali dell’azienda Borgo Sant’Andrea.

La passeggiata alla Casaforte Zorutti
Domenica 7 settembre il programma prosegue nel Collio Goriziano con una passeggiata naturalistica di circa 5,5 km e 60 metri di dislivello, tra colline e vigneti con panorami transfrontalieri. La tappa finale sarà la Casaforte Zorutti, dimora ottocentesca legata al poeta friulano Pietro Zorutti. La famiglia Comis, storici vignaioli del territorio, accompagnerà i visitatori alla scoperta della dimora e della sua storia. Al termine, possibilità di una degustazione facoltativa con i vini dell’azienda Zorutti, accompagnati da formaggi, speck e prodotti da forno.

Dettagli e Prenotazioni
I tour hanno una durata complessiva di circa 4 ore: 2 di camminata o pedalata, 1 di visita alla dimora storica e 1 di degustazione. La partenza è fissata per le 8.30 del mattino. È possibile partecipare con biciclette tradizionali o elettriche, noleggiabili tramite WeLikeBike.
Prenotazioni disponibili online su www.labrunelde.it (sezione Eventi & News) o via WhatsApp al numero 349 8150543.