James Thompson: dal Soul al Jazz, un artista polistrumentista di successo

James Thompson, sassofonista di Zucchero, è un artista polistrumentista di talento, che ha saputo unire diverse sonorità in una carriera di successo internazionale.

16 aprile 2025 16:30
James Thompson: dal Soul al Jazz, un artista polistrumentista di successo -
Condividi

James Thompson è un artista poliedrico e di grande talento, noto principalmente per la sua carriera di sassofonista e flautista al fianco di Zucchero Fornaciari, ma il suo repertorio spazia ben oltre. Con oltre trent'anni di esperienza nella musica, James è anche cantante, autore, e soprattutto un frontman coinvolgente, capace di intrattenere il pubblico con una presenza scenica irresistibile. Il suo stile vocale è distintivo e versatile, spaziando dal Pop allo Smooth Jazz, dal Chillout al Soul e all’R&B, rendendo ogni sua performance unica e fresca.

James non è solo un cantante e sassofonista di talento, ma un polistrumentista completo. Oltre al sassofono e al flauto traverso, strumenti principali del suo repertorio, James suona anche chitarra acustica ed elettrica, basso elettrico e tastiere, dimostrando una padronanza musicale straordinaria. La sua capacità di esplorare diversi generi musicali lo ha reso un artista eclettico, capace di adattarsi e innovare, pur mantenendo una forte coerenza artistica.

Nel 2009, James ha dato vita al suo CD “Different Faces”, un progetto che ha visto l’artista impegnato in tutti gli aspetti della produzione musicale, eseguendo le parti vocali e suonando ogni strumento, ad eccezione della batteria, che è stata affidata a Adriano Molinari ed Eugenio Bonetti. Questa esperienza ha dimostrato la sua versatilità e capacità di autogestirsi nel panorama musicale.

Nel 2014, James ha collaborato con il cantante e percussionista Flavio Piscopo dando vita al progetto “Tale of Two Cities”. L’unione delle radici californiane di James, con il suo amore per il Soul e l’R&B, e le sonorità mediterranee di Flavio ha prodotto il singolo “Full Immersion”, che ha raggiunto il 32° posto nella classifica Top 100 di R&B Traxsource, un successo significativo che ha consolidato la sua carriera da solista.

Oggi, James continua a collaborare con artisti di fama mondiale, come testimoniato dal suo attuale impegno nel “Black Cat World Tour 2016” di Zucchero Fornaciari, dove James sfodera il suo talento come sassofonista, flautista, corista e armonicista blues. La sua esperienza nei tour internazionali e nelle registrazioni lo rende uno degli artisti più rispettati nella scena musicale contemporanea.

Nato a Cleveland, Ohio, James si considera a tutti gli effetti californiano, essendosi trasferito con la sua famiglia a Los Angeles quando aveva solo due anni. Cresciuto negli anni ’60, James ha avuto la fortuna di essere immerso in un periodo di grande fermento musicale, ascoltando Soul, R&B, Rock, Jazz, Pop e Blues. La varietà musicale che ha caratterizzato la sua adolescenza ha influenzato profondamente il suo stile, arricchendolo di sfumature che oggi lo rendono un artista versatile e capace di attraversare con facilità vari generi e suoni.

Segui Veneto Today