Alta partecipazione allo sciopero nella metalmeccanica padovana
PADOVA – Oggi, a Padova, si è registrata un’ampia adesione allo sciopero di quattro ore indetto da Fim, Fiom e Uilm nel contesto della mobilitazione per il rinnovo del CCNL Federmeccanica Assistal, avviata lo scorso novembre. Il numero di 40.000 lavoratori e lavoratrici nel settore metalmeccanico ha aderito alla protesta solo nel territorio padovano.
Alta partecipazione allo sciopero nelle aziende del territorio
Diverse aziende del settore hanno aderito allo sciopero, registrando significative percentuali di partecipazione da parte dei dipendenti. Ecco alcuni dati rilevanti sull’adesione nelle principali aziende:
- Hitachi Energy Italy: 95%
- Tecnolaser: 60%
- Zilmet: 50%
- VDC: 85%
- Epta: 40%
- DAB: 80%
- All.Co: 100%
- Gea Pavan: 80%
- Varisco: 40%
- Toffac: 40%
- Hipe: 50%
Un esempio significativo è rappresentato dalla Carel di Brugine, dove le assemblee con i lavoratori hanno portato alla proclamazione di diverse ore di sciopero da parte della RSU: un’ora per tre giorni a fine turno fino a venerdì, mentre le restanti cinque ore saranno programmate nella settimana successiva. Nel reparto produttivo, l’adesione ha raggiunto il 100%.
Blocco degli straordinari e prossime azioni di protesta
Dal 15 novembre è in corso il blocco degli straordinari e delle forme di flessibilità in tutte le aziende aderenti allo sciopero. Inoltre, sono state esposte all’esterno di tutti i luoghi di lavoro le bandiere sindacali a sostegno della mobilitazione.
Le RSU delle aziende coinvolte stanno valutando nuove iniziative di sciopero per aumentare la pressione e ottenere la riapertura della trattativa per il rinnovo del CCNL Federmeccanica Assistal.
La posizione dei sindacati
Al termine della giornata, i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm di Padova hanno rilasciato una dichiarazione congiunta:
“Hanno preso avvio oggi le iniziative di sciopero, organizzate in modi diversi nelle aziende del territorio, in risposta alla rigidità di Federmeccanica, che ha confermato la sua indisponibilità a riaprire la trattativa. Per noi è fondamentale partire dalla piattaforma votata dai lavoratori metalmeccanici di Fim, Fiom e Uilm.”
Luca Gazzabin (Fim Padova), Michele Iandiorio (Fiom Padova) e Davide Crepaldi (Uilm Padova) hanno evidenziato la decisa determinazione dei lavoratori e l’importanza di continuare la mobilitazione fino al raggiungimento di un risultato soddisfacente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574