Previsto maltempo in Veneto: attenzione ai temporali
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo per temporali in Veneto, valida dal pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, fino alle 13:00 di domani, martedì 1 luglio 2025. Si prevedono possibili fenomeni intensi sul territorio, con rischio di criticità idrogeologica principalmente nei bacini dell’Alto Piave (Belluno) e del Piave Pedemontano, tra le province di Belluno e Treviso. Il tempo resterà instabile tra il pomeriggio e la mattina successiva, con rovesci e temporali sparsi sulle Dolomiti, più concentrati nelle zone di pianura.
Attesi rovesci e fenomeni intensi sulle Dolomiti e pedemontana
Secondo le previsioni del bollettino meteo regionale, si potranno verificare episodi temporaleschi localizzati, in particolare su Dolomiti, Prealpi e fascia pedemontana orientale. I fenomeni potrebbero manifestarsi con forti rovesci, raffiche di vento e grandinate locali, aumentando il rischio di dissesto, soprattutto in aree montane e collinari. La fase più attiva è prevista tra il tardo pomeriggio e la prima parte della notte, con fenomeni sporadici ma non esclusi anche su altre zone del territorio veneto fino alla mattinata di martedì.
Appello della Protezione Civile alla prudenza
La Protezione Civile del Veneto raccomanda alla popolazione massima prudenza, soprattutto per chi ha in programma spostamenti o attività all’aperto. È fondamentale seguire gli aggiornamenti meteo in tempo reale, consultare i canali ufficiali e valutare eventuali modifiche ai programmi, soprattutto in contesti esposti al rischio come zone montane, sentieri e corsi d’acqua. Anche durante le giornate apparentemente stabili, l’instabilità atmosferica può evolversi rapidamente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574