Arte urbana a scuola: Albignasego partecipa a Super Walls
ALBIGNASEGO (PD) – Il Comune di Albignasego si unisce con entusiasmo all’edizione 2025 di Super Walls, la Biennale di Street Art che trasforma Padova e i Comuni della provincia in una galleria d’arte a cielo aperto. Questa iniziativa porta bellezza, ispirazione e creatività nei luoghi quotidiani attraverso opere di grande impatto visivo ed emotivo.
Una parete della scuola diventa tela per l’arte
Albignasego ha scelto di dedicare una parete della scuola secondaria di primo grado Valgimigli all’artista Carolì, noto per le sue opere poetiche e narrative che arricchiscono il tessuto urbano locale. L’intervento si ispira al tema 2025 del Festival: “Il Sogno”, invitando a guardare oltre, immaginare nuovi futuri ed esprimere visioni attraverso la pittura murale.
L’arte come linguaggio accessibile e condiviso
Il Sindaco Filippo Giacinti ha sottolineato il valore di Super Walls come strumento di rigenerazione urbana e crescita culturale, definendo la street art un linguaggio inclusivo e contemporaneo che parla a tutti e educa alla bellezza. Anche l’Assessore all’Ambiente Valentina Luise e l’Assessore alla Cultura Marco Mazzucato hanno supportato l’iniziativa, considerandola un dono alla città e alle nuove generazioni.
Albignasego nel circuito internazionale della Street Art
Con la partecipazione a Super Walls, Albignasego entra nel circuito artistico internazionale, contribuendo a mappare la città come luogo di creatività diffusa e favorendo flussi culturali, turistici e identitari. Questo progetto va oltre l’abbellimento urbano, diventando un motore di consapevolezza, identità e speranza.
Per scoprire altri esempi virtuosi di arte pubblica e rigenerazione nei territori veneti, consigliamo la lettura di questo articolo sulle iniziative culturali in provincia di Vicenza.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574