Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro
Una detenuta prima appicca un incendio nella propria cella e poi colpisce a bastonate gli agenti di polizia.
VENEZIA – Grave episodio di violenza all'interno del carcere femminile della Giudecca, dove una detenuta ha aggredito tre agenti della polizia penitenziaria, provocando ferite di diversa entità.
L'episodio si è verificato lunedì scorso. Secondo quanto riportato da fonti sindacali, la detenuta ha dapprima appiccato il fuoco al materasso della sua cella e ad alcuni oggetti personali. Poco dopo, impugnando un bastone, ha colpito con violenza tre agenti intervenuti per domare la situazione.
Uno di loro ha riportato lesioni giudicate guaribili in 20 giorni, mentre gli altri due hanno subito ferite meno gravi, ma comunque tali da richiedere il ricorso al Pronto soccorso.
Situazione insostenibile
A denunciare la gravità dell'accaduto è stato Leonardo Angiulli, segretario regionale dell’Unione sindacati di polizia penitenziaria del Triveneto (Uspp), che ha definito la situazione "al limite della governabilità". Angiulli ha voluto esprimere il proprio plauso al personale, sottolineando la professionalità e il sacrificio con cui le agenti continuano a svolgere il proprio incarico in condizioni così difficili.
L’episodio riaccende il dibattito sulle condizioni di lavoro del personale penitenziario, troppo spesso lasciato solo ad affrontare situazioni estreme.
Trasferimento della detenuta
A seguito dell’aggressione, per motivi di sicurezza, la detenuta è stata trasferita in un’altra cella. Nel frattempo, sono stati annunciati rinforzi per il sistema carcerario veneziano. Il senatore Raffaele Speranzon ha comunicato l’arrivo di 13 nuove figure professionali tra la Giudecca e Santa Maria Maggiore, istituto maschile di reclusione.
Si tratta, nello specifico, di due nuovi Commissari e 11 Viceispettori, figure che dovrebbero contribuire ad alleviare la pressione sul personale attualmente in servizio. Speranzon ha ringraziato il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro per il supporto istituzionale e l’attenzione rivolta alle esigenze locali.