La scomparsa di Mauro Rubert: Bibano si prepara al funerale del presidente della sagra
BIBANO (TREVISO) — La comunità di Bibano si prepara a dare l’ultimo saluto a Mauro Rubert, storico presidente della sagra e volto amato del volontariato locale, scomparso a soli 42 anni.
Domani pomeriggio, 7 luglio 2025, si terranno i funerali nella chiesa del paese.
Mauro Rubert: un simbolo di generosità e altruismo
Rubert era conosciuto non solo come presidente della sagra di Bibano, ma anche come anima instancabile del volontariato. Nonostante la malattia che lo aveva colpito nel 2023, Mauro non si è mai arreso e ha continuato a dedicare il suo tempo agli altri. La sua forza è stata alimentata dall’amore della sua famiglia e dal sostegno dell’équipe medica dell’ospedale di Padova, che lo ha seguito con attenzione fino agli ultimi giorni.
Il legato di Mauro Rubert alla comunità di Bibano
Mauro ha scelto di restare vicino fino alla fine alla sua comunità, prendendo parte a progetti solidali e sostenendo associazioni come la Lilt e l’associazione Fiorot. La sua partecipazione al Grest parrocchiale e alle attività di accompagnamento dei malati a Lourdes ha lasciato un segno profondo, soprattutto tra i giovani, ai quali ha saputo trasmettere valori di altruismo e generosità.
Insieme alla moglie Elena, Mauro aveva riaperto il bar storico del paese, trasformandolo in un accogliente punto di incontro per tutti, chiamato “Le oche”. Questo locale era diventato un simbolo di rinascita, un luogo dove condividere momenti di spensieratezza e consolidare legami di amicizia. “Le oche” era molto più di un semplice bar: rappresentava un vero e proprio cuore pulsante per la vita sociale di Bibano.
La sagra di Bibano dedicata alla memoria di Mauro Rubert
La sua capacità di unire le persone si rifletteva anche nella sagra di Bibano, evento di cui era presidente e per il quale ha sempre lavorato con energia e dedizione. La prossima edizione di fine agosto sarà interamente dedicata alla sua memoria.
Mauro lascia la moglie, i figli Massimo e Irene, i genitori, il fratello e tanti amici e conoscenti che hanno condiviso con lui momenti di gioia e difficoltà. La comunità si ritroverà questa sera alle 20.
Domani, 7 luglio, il funerale alle ore 16:00 segnerà un ultimo, commosso abbraccio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574