Abano Street Circus 2025 accende il weekend con giocolieri, musica e performance itineranti
Abano Street Circus 2025 anima il centro di Abano Terme con artisti internazionali, spettacoli e laboratori gratuiti.


ABANO TERME (PD) – Torna l’atteso Abano Street Circus, il Festival Internazionale degli Artisti di Strada, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. Il centro di Abano Terme si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli gratuiti, performance itineranti e laboratori creativi per tutte le età.
Due giorni di spettacoli e meraviglia
Giunto alla nona edizione, il festival, promosso dal Comune di Abano Terme e organizzato da Street Show Festival, con il sostegno di Thermae Abano Montegrotto, Camera di Commercio di Padova, Padova Convention & Visitors Bureau e Venicepromex, è diventato uno degli appuntamenti più attesi del calendario culturale cittadino.
Sabato 11 ottobre, dalle 15.30, il sipario si alzerà in Viale delle Terme con lo spettacolo “Black Smilzo” della compagnia 3DiDané. Le esibizioni proseguiranno tra Hotel Orologio, Giardini del Kursaal, Via Montirone e Via Jappelli, con artisti come Damiano Massaccesi, Morgana Barbieri, I Giullari del Diavolo, Jordi International, Raj Kumar, Granmastro e Piero Ricciardi, oltre ai laboratori di giocoleria e all’area “Sabbiarelli” dedicata ai più piccoli.

Artisti internazionali e spettacoli per tutti
La festa continuerà domenica 12 ottobre dalle 10.30 in poi, con nuove esibizioni in Viale delle Terme, Parco Urbano Termale, Piazza Todeschini e Piazza Mandruzzato. Tra i protagonisti attesi, nomi di spicco del panorama nazionale e internazionale come Giulio Lanzafame, Gianluca Gerlando Gentiluomo, The Twin’s Trip, Selvaggia Mezzapesa, Mariangela Martino e Morgana Barbieri.
L’evento offrirà un itinerario diffuso tra musica, danza, mimo, giocoleria e comicità, trasformando Abano in un centro di creatività e spettacolo per grandi e piccoli.
Un festival simbolo di comunità e condivisione
L’Abano Street Circus 2025 è un’occasione per valorizzare le piazze come spazi di incontro e partecipazione, promuovendo la cultura dello spettacolo dal vivo. L’intero programma è consultabile su www.streetshowfestival.com, mentre aggiornamenti e curiosità saranno condivisi sui canali social @abanoeventi.
Un fine settimana all’insegna dell’arte e dell’allegria che conferma Abano Terme come capitale veneta del circo di strada e della meraviglia urbana.
