Casello di Redipuglia: novità e interventi per gestire l’esodo
A4 – Con l’avvicinarsi del periodo delle grandi partenze di fine luglio e inizio agosto, il traffico sulla rete di Autostrade Alto Adriatico si intensifica soprattutto lungo la A4 Venezia-Trieste. I dati raccolti dalla concessionaria mostrano già un incremento dell’1,8% nei flussi rispetto al sabato omologo dell’anno scorso. Sulla base di queste tendenze, per sabato 19 luglio sono stimati fino a 190 mila transiti, con previsione di code e rallentamenti specialmente sulla A57 Tangenziale di Mestre e nel tratto San Donà di Piave – Portogruaro in direzione Trieste, oltre che presso la barriera di Trieste Lisert.
Nel weekend entra in funzione la nuova porta “reversibile” al casello di Redipuglia, una soluzione pensata per agevolare il traffico sia in entrata sia in uscita in base alle necessità. Questo intervento consentirà di “scaricare” parte dei flussi verso il Lisert, proprio come già avviene a Villesse sulla A34, e sarà utile anche per l’aumento di utenti diretti all’aeroporto di Trieste. La novità fa parte di un più ampio progetto che, nei prossimi mesi, porterà all’allargamento del casello di Redipuglia a sette piste.
Previsioni traffico domenica 20 luglio
Per domenica 20 luglio, ci si aspetta un flusso di circa 170 mila veicoli, con traffico sostenuto (bollino giallo) soprattutto in direzione Trieste nelle fasce mattutina e pomeridiana e in direzione Venezia solo al mattino.
Personale e limitazioni per migliorare la viabilità
Per gestire le criticità saranno impiegati circa 300 operatori tra sabato e domenica, con rinforzi ai principali caselli: San Donà di Piave, San Stino di Livenza, Latisana, Villesse, Trieste Lisert, Cessalto e Redipuglia il sabato; Trieste Lisert, Redipuglia e San Donà la domenica. I mezzi pesanti non potranno circolare sabato 19 dalle 8 alle 16 e domenica 20 dalle 7 alle 22.
Dove trovare aggiornamenti in tempo reale
Per restare informati sul traffico, sono disponibili aggiornamenti costanti su infoviaggiando.it, autostradealtoadriatico.it, sull’app Infoviaggiando, sui canali social, Whatsapp e Telegram di Autostrade Alto Adriatico, e al numero verde gratuito 800996099.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574