• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Possagno la quarta edizione di “6InSuperAbile”, presente tra gli altri il presidente della Regione Zaia

Al palazzetto dello sport la grande cerimonia di apertura della quarta edizione della rassegna benefica di eventi sportivi, culturali e artistici, con il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.

Redazione Web Redazione Web
31/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
A Possagno la quarta edizione di “6InSuperAbile”, presente tra gli altri il presidente della Regione Zaia
37
Condivisioni
735
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

(Treviso, 31 maggio 2024) – Neppure una pioggia battente e incessante, come quella che ha accompagnato il risveglio ieri in Veneto, ha bloccato la grande festa a Possagno per l’avvio di “6InSuperAbile”, la rassegna di eventi artistici, culturali e sportivi nel segno dell’inclusione sociale giunta al quarto anno di attività sul territorio della Marca trevigiana.

La cerimonia inaugurale si è svolta al Palazzetto dello sport: a dichiarare ufficialmente aperta la due giorni di giochi sportivi è stato il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia che così si è rivolto ai presenti e in particolar modo ai tantissimi ragazzi che gremivano le tribune: “Parlare di inclusione vuol dire prendere consapevolezza che ci sono ragazzi meno fortunati di voi che hanno bisogno del vostro aiuto, che non è un aiuto di due giorni, ma un aiuto nella vita. Tutti dobbiamo imparare l’importanza del volontariato. Il 70% dei ragazzi dice che vorrebbe farlo, se ne avesse l’opportunità. Questa di oggi è una grande occasione. In Veneto una persona su cinque si dedica a chi sta peggio di lui. È un grande valore aggiunto. Ora guardiamo anche alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi 2026 in cui potremo continuare a parlare di sport, divertimento, inclusione, aiuto agli altri. Ognuno di voi è un ragazzo InSuperAbile”. Zaia si è reso protagonista anche di un simpaticissimo fuori programma: infatti, nel premiare la squadra Venezia FC neo campione d’Italia di Powerchair hockey, è salito su una carrozzina da gioco e si è cimentato in qualche azione e, infine, la realizzazione di un rigore, tra il boato del pubblico.

Primo ideatore della manifestazione, Pierpaolo Brombal dell’omonima azienda di Altivole, membro componente della Fondazione Brombal e presidente della Fondazione Basilio Martinelli, si è detto “orgoglioso di questo momento. Siamo partiti anni fa con un gruppetto di giovani, in questo momento ne abbiamo 1.500 e il nostro auspicio è che il progetto possa ulteriormente ingrandirsi, coinvolgendo altre scuole, associazioni e altre realtà del territorio. È fondamentale raggiungere le nuove generazioni sin dall’inizio per trasmettere una cultura del rispetto e dell’inclusione che è indispensabile per costruire, tutti assieme, una società migliore”. Davide Giorgi, presidente della Polisportiva Terraglio, delegato provinciale del Comitato italiano paralimpico e direttore 6InSuperAbile ha sottolineato “l’importanza che questi ragazzi siano qui per fare sport in diverse discipline e per divertirsi nel contesto di una proposta formativa di alto significato sociale: grazie al gioco s’impara a stare assieme tutti, ciascuno con i propri talenti e anche con le proprie difficoltà; s’impara che nella vita si fa strada solo se si sta assieme, mai con l’egoismo e la prevaricazione; e s’impara che ciascuno di noi è unico ed è chiamato a donarsi e spendersi per gli altri, a partire da chi ha più bisogno”.

Mentre fuori diluviava, al palazzetto dello sport è arrivata la Torch Run for Special Olympics che nei giorni scorsi è transitata attraverso la Marca trevigiana toccando diversi Istituti Comprensivi del territorio. Numerose le autorità istituzionali, sportive, militari e delle forze dell’ordine presenti tra cui il presidente del Comitato Italiano Paralimpico del Veneto Ruggero Vilnai, il dirigente superiore della Polizia ferroviaria Mauro Baroni, il tenente colonnello Comandante del I Battaglione dei Lagunari Tommaso Vittorio Muscolino, il comandante della stazione di Pieve del Grappa dei Carabinieri Tiziano Cheloni, il presidente del Comitato Veneto della FIR Sandro Trevisan, la direttrice regionale di Special Olympics Elisabetta Pusiol, il superiore generale dell’Ordine dei Cavanis padre Manoel Rosalino Pereira Rosa, il superiore italiano padre Edmilson Mendes, il rettore del collegio locale padre Diego Spadotto, il preside del collegio stesso Ivo Cunial, il sindaco di Possagno Valerio Favero, il sindaco di Altivole Chiara Busnardo, il sindaco di Cavaso del Tomba Gino Rugolo, il sindaco di Maser Claudia Benedos, Valentina Ballello in rappresentanza dell’AVIS, la presidente Opera Dotazione Tempio Vania Cunial, l’onorevole Ingrid Bisa.

La giornata, intitolata “A scuola di sport e inclusione”, ha visto 900 studenti sfidarsi in 7 discipline paralimpiche e integrate: baskin, calcio integrato Special Olympics, rugby integrato, pickleball, wheelchair hockey, karate inclusivo, atletica non vedenti, condividendo il programma della giornata con i ragazzi delle società sportive aderenti al progetto. Le attività proseguiranno anche oggi con l’evento aperto a tutti “Lo sport abbraccia l’inclusione; vieni a provare anche tu”: dalle ore 9 fino alle 17 famiglie, ragazzi, bambini e curiosi potranno cimentarsi in 11 discipline sportive – volley, paratennis, wheelchair hockey, powerchair calcio, parakate, parajudo, paragolf, abi rugby, calcio integrato Special olympics, tennis tavolo, danza sportiva paralimpica – promosse dalle rispettive federazioni e dalle società sportive del territorio. Sarà inoltre presente la Nazionale Paralimpica di Volley Trapiantati, impegnata in allenamenti, un match amichevole con la Pedemontana Volley e un incontro con gli studenti.

“6InSuperAbile” è un’iniziativa nata nel 2021 dall’idea dell’azienda Brombal di Altivole, in collaborazione con l’associazione Ex Allievi Cavanis “Sola in Deo Sors”, l’Istituto Cavanis Canova di Possagno, il Comitato Italiano Paralimpico del Veneto e la società Polisportiva Terraglio di Venezia. Scopo del progetto è da sempre coinvolgere il maggior numero possibile di società sportive che includono atleti con disabilità, cooperative sociali e scuole del territorio in attività che promuovono l’integrazione e la sensibilizzazione verso una cultura di inclusività, rivolgendosi a famiglie e istituzioni. A partire da quest’anno, la missione di “6InSuperAbile” continua sotto l’egida della neo-nata Fondazione Brombal, riaffermando l’impegno verso un’impronta educativa e inclusiva. Arrivata alla sua quarta edizione, 6InSuperAbile punta infatti sempre più a creare la vera inclusione nel territorio attraverso lo sport, la musica e l’arte. Gli enti promotori della rassegna “6InSuperabile” sono la Fondazione Brombal ETS con la collaborazione di Gruppo Terraglio, Ist. Cavanis, Sola in Deo Sors Cavanis Onlus e Comitato Italiano Paralimpico di Treviso. Molte le realtà istituzionali e associative che collaboreranno all’iniziativa: la Polizia Ferroviaria del Veneto, che accompagnerà il Torch Run nelle tappe che toccheranno i comuni coinvolti nel progetto; la Federazione Italiana Rugby del Veneto, il Team Veneto Special Olympics e Torch Run for Special Olympics; il Museo Casa Giorgione e la Gypsotheca Antonio Canova; il Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto; l’Associazione Musicanova. Patrocinano la rassegna la Regione Veneto, il Comitato Italiano Paralimpico del Veneto, la Provincia di Treviso, Confindustria Veneto EST, l’ULSS2 Marca Trevigiana, Ulss 2 Conferenza dei Sindaci, Federazione Italiana Rugby del Veneto, la Special Olympics Team Veneto, l’EISI, e i Comuni di Possagno, Treviso, Castelfranco Veneto, Cavaso del Tomba, Castello di Godego.

Sempre nel corso della mattinata di ieri, il presidente della Regione Zaia ha anche inaugurato il restauro dell’intero complesso della scuola Cavanis (lavori per 9 milioni di euro, per 4mila metri quadrati), che ospita 290 studenti dalle scuole primarie ai licei.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: artistieventiPossagnorassegna
Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025
contrade

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle
Belluno

Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle

La redazione
8 Luglio 2025
Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D
allenatore calcio

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D

Gabriele Mattiussi
8 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

La redazione
8 Luglio 2025
Million Day: estrazioni 20:30 e Million Day Extra, numeri vincenti e curiosità
Belluno

Million Day: estrazione serale del 8 luglio 2025 e risultati in diretta

La redazione
8 Luglio 2025
Martedì 8 luglio 2025: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto dal vivo
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto dal vivo

La redazione
8 Luglio 2025
Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

Patrick Ganzini
8 Luglio 2025
Estate 2025 nel Nordest: temporali, caldo e sorprese naturali
Belluno

Estate 2025 nel Nordest: temporali, caldo e sorprese naturali

La redazione
8 Luglio 2025
Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri
Carabinieri

Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri

Patrick Ganzini
8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

8 Luglio 2025
Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri
Carabinieri

Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri

8 Luglio 2025
Condannato 38enne moldavo per omicidio di Giacomo Gobbato a Mestre: sentenza confermata
Corte d’Assise Venezia

Condannato 38enne moldavo per omicidio di Giacomo Gobbato a Mestre: sentenza confermata

8 Luglio 2025
Uomo rischia annegamento a Chioggia: salvato in mare mosso
annegamento

Uomo rischia annegamento a Chioggia: salvato in mare mosso

8 Luglio 2025
Investito ciclista a Cornedo: sedicenne si presenta in caserma
Cornedo Vicentino

Investito ciclista a Cornedo: sedicenne si presenta in caserma

8 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragico incidente a Jesolo: ciclista travolto da un’auto, muore nel canale
canale Cavetta

Tragico incidente a Jesolo: ciclista travolto da un’auto, muore nel canale

8 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025
AlMusalla Prize

Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025

7 Maggio 2025
Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025
arabia saudita

Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025

24 Giugno 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

6 Luglio 2025
Tragedia a Campiglia dei Berici: morto artigiano di 60 anni per malore
Artigiano

Tragedia a Campiglia dei Berici: morto artigiano di 60 anni per malore

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione
arresto cocaina

Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione

3 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In