• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Frida Kahlo, fa sold out a Villanova del Ghebbo

Prima polesana travolgente per il nuovo spettacolo targato Barabao

redazione redazione
16/10/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Rovigo, Veneto
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VILLANOVA DEL GHEBBO (RO), 16 ottobre 2023 – Primo sold out di stagione per Il teatro siete voi-Palcoscenico Polesine, quarta edizione: la più grande rassegna itinerante di teatroragazzi del Veneto, nata dalla collaborazione di Irene Lissandrin con ViviRovigo, che ha fatto da aggregatore per Arteven, Provincia di Rovigo e 21 amministrazioni comunali polesane. Al secondo appuntamento, la programmazione ha proposto ieri, domenica 15 ottobre, a Villanova del Ghebbo, uno spettacolo-evento di teatro d’arte di nuovissima produzione della saccense Barabao teatro (Ranzato-Di Noia): “Frida. L’orizzonte oltre il confine”, omaggio all’iconica pittrice messicana, che ha richiamato in Polesine tanti estimatori di Frida Kahlo, artista e donna di carattere, diventata simbolo di libertà nella cultura occidentale, molto oltre la sua disabilità che non l’ha mai fermata.

“Il Teatro siete voi – ha detto il sindaco Gilberto Desiati, introducendo l’azione scenica – porta anche in un piccolo paese come il nostro, la possibilità di assistere ad una delle prime a livello nazionale, di questo spettacolo su Frida Kahlo che è un esempio di vitalità per i ragazzi: ci ricorda di non inseguire la normalità, che non esiste, ma di vivere la nostra vita con la nostra unicità, perché siamo tutti unici”.

Il nuovo copione teatrale, nasce da un viaggio a Città del Messico, di cui riporta le atmosfere, i colori e le musiche tradizionali, che accompagnano dal vivo tutta l’azione: sempre in scena la chitarra di Andrea Vedovato. I dialoghi e la recitazione in quasi-spagnolo, il massimo pur restando comprensibile, e tutta la drammaturgia, sono il frutto di un complesso lavoro di scrittura delle sorelle Romina e Cristina Ranzato, con la consulenza di Roberto Duarte e di Mauricio Pimentel, esperto della cultura e delle tradizioni messicane. Gli oggetti di scena ripropongono composizioni floreali dai colori vibranti. I costumi sono a vista su due appendiabiti, che Cristina Ranzato, poliedrica e travolgente interprete unica, prende e riappende: sono i due personaggi principali, uno scialle azzurro frangiato per Frida ed una giacca marrone per il marito Diego Rivera, illustre pittore del post rivoluzione messicana (1910); ben caratterizzati dalle due meravigliose maschere in cartone della mascheraia naturalizzata mestrina Roberta Bianchini, una firma nel panorama italiano.

Vivace la regia di Romina Ranzato, coadiuvata da Ivan Di Noia al suono, che guida la sorella Cristina in un intreccio vulcanico di personaggi narranti ed interpreti, che si susseguono senza sosta, sul palco, dall’inizio alla fine. Ottima performance di Cristina Ranzato, anche per la lingua spagnola: per lei una prova impegnativa di modulazione della voce, principale caratterizzazione dei personaggi. La storia, in parte interpretata, in parte narrata, prende le mosse dall’infanzia di Frida, emarginata e bullizzata per la zoppia (era nata con spina bifida). Poi scorrono con leggerezza le principali vicende della pittrice, il drammatico incidente a 18 anni con postumi che la perseguitarono per tutta la vita, la pittura degli autoritratti dal letto a baldacchino, l’incontro con Diego Rivera (simpatica la caratterizzazione del pittore tombeur de femmes), il matrimonio festante, il viaggio a New York ed il dolore per non aver avuto figli, la separazione e la partenza per Parigi dove frequenta i grandi pittori dell’epoca, da Picasso a Kandisky; la prima personale a Città del Messico, cui presenzia truccata ed abbigliata di tutto punto, col suo letto, dove era relegata per l’ennesimo intervento chirurgico. Leggerezza ed entusiasmo: il messaggio che arriva da tutta la travagliata vita della pittrice, che quando se ne va, a 47 anni, scrive ancora “Viva la vida” sul diario.

Le vicende sono condite di riferimenti alla tradizione messicana, i tarocchi, i simboli aztechi dello stemma, le canzoni di Chavela Vargas; ma anche le parole più celebri e affettuose che Frida Kahlo dedica alle donne: la poesia “Ti meriti un amore”, di rara profondità e bellezza. Uno spettacolo ricco di riferimenti culturali, massime di vita, siparietti quotidiani e altezze artistiche. Una commedia dell’arte contemporanea davvero interessante.

FB @ilteatrosietevoi

Instagram @il_teatro_siete_voi

Il Teatro Siete Voi 2023 PALCOSCENICO POLESINE è un progetto di Irene Lissandrin per ViviRovigo, col sostegno di Circuito regionale multidisciplinare Arteven, Mic e Regione Veneto, il contributo e la collaborazione della Provincia di Rovigo con RetEventi e Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, il contributo di Fondazione Rovigo cultura e Fondazione Banca del Monte di Rovigo.

La collaborazione dei comuni di Rovigo, Adria, Porto Viro, Lendinara, Occhiobello, Badia Polesine, Bagnolo di Po, Canaro, Corbola, Costa di Rovigo, Frassinelle, Fratta Polesine, Gaiba, Giacciano con Baruchella, Loreo, San Bellino, San Martino di Venezze, Stienta, Taglio di Po, Trecenta, Villanova del Ghebbo.

Grazie a: Borsari Idb group, Polaris srl, Baccaglini auto, Banca del Veneto centrale, BancAdria Colli Euganei, Rotary alto Polesine, Il Circolo di Rovigo.

IL PROGRAMMA PALCOSCENICO POLESINE

RASSEGNA FAMIGLIE

(…)

DOMENICA 15 OTTOBRE ore 16.30

VILLANOVA DEL GHEBBO Sala Borin

Frida. L’orizzonte oltre il confine NEW

Barabao Teatro

DOMENICA 22 OTTOBRE ore 16.30

FRASSINELLE Teatro Casa del Popolo

I tre porcellini NEW

Gruppo Panta Rei

DOMENICA 29 OTTOBRE ore 16.30

TAGLIO DI PO Sala Europa

La Bella e la Bestia

Il Baule Volante

DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023 ore 16.30

PORTO VIRO Sala Eracle

Storie incartate per principesse ribelli

Fondazione Aida

DOMENICA 12 NOVEMBRE ore 16.30

SAN MARTINO DI VENEZZE Sala Forum

Billy e Kid verso l’isola del tesoro NEW

Barabao Teatro

DOMENICA 19 NOVEMBRE ore 16.30

PORTO VIRO Sala Eracle

All’inCirco Varietà

Lannutti&Corbo

DOMENICA 26 NOVEMBRE ore 16.30

TRECENTA Teatro Martini

La Bella e la Bestia

Stivalaccio Teatro

DOMENICA 10 DICEMBRE ore 16.30

VILLANOVA DEL GHEBBO Sala Borin

Il libro della giungla NEW

Gruppo Panta Rei

DOMENICA 17 DICEMBRE ore 16.30

PORTO VIRO Sala Eracle

Alice nel paese delle meraviglie

Gruppo Panta Rei

MARTEDì 26 DICEMBRE 2023 ore 16.30

BADIA POLESINE Teatro Balzan

Il segreto del Pifferaio magico NEW

Febo Teatro con Fondazione Aida

RASSEGNA SCUOLE – ore 10.00

GIOVEDì 21/09

OCCHIOBELLO Auditorium di Santa Maria Maddalena

Sbum! Yes we cake

La Piccionaia

secondarie di primo grado

VENERDì 20/10

COSTA DI ROVIGO Teatro Comunale Rossi

A pesca di emozioni NEW

Eccentrici Dadarò

materne e primarie

MERCOLEDì 25/10

ROVIGO Teatro Duomo

La famiglia Addams

Scuola media e Conservatorio Venezze

Spettacolo vincitore Premio Tomeo

VENERDì 27/10

COSTA DI ROVIGO Teatro Comunale Rossi

Lo straordinario viaggio di Atalanta

Il Teatro Siamo Noi

Spettacolo vincitore Premio Tomeo

VENERDì 10/11

CORBOLA Palazzetto dello sport

Sonata per tubi NEW

Nando e Maila

materne, primarie, secondarie di primo grado

MERCOLEDì 15/11

LENDINARA Teatro Ballarin

L’Omino della pioggia NEW

Michele Cafaggi

primarie

VENERDì 1/12

LOREO Teatro Parrocchiale

Zuppa di sasso

Danilo Conti/Teatri di Romagna

materne e primarie

MARTEDì 5/12 ore 10.30

TRECENTA Teatro Martini

Lo straordinario viaggio di Atalanta

Il Teatro Siamo Noi

Spettacolo vincitore Premio Tomeo

GIOVEDì 7/12

ADRIA Auditorium Saccenti

Il Mostro ha paura NEW

Enrico Galiano

biennio scuole superiori

GIOVEDì 14/12

LENDINARA Teatro Ballarin

Giochi di luce

Mizar Imago

primarie

MARTEDì 20/12

ROVIGO Teatro Duomo

Mani per crescere

Gruppo Insieme TeatriAmo Loreo

Spettacolo vincitore Premio Tomeo

MERCOLEDì 21/12

GIACCIANO CON BARUCHELLA Teatro parrocchiale

X-Mythos

Febo Young

Spettacolo vincitore Premio Tomeo

INFO BIGLIETTI E PRENOTAZIONI

BIGLIETTI 3 euro; 2 euro per le scuole, ove previsto

BOTTEGHINO Apre in loco 45 minuti prima dello spettacolo

ViviRovigo tel/wa +39 347 6923420 – email prenotazione@ilteatrosietevoi.it

Buon divertimento!

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Cadore Dolomiti Music Festival 2025: musica, natura e cultura tra le Dolomiti Bellunesi
Belluno

Cadore Dolomiti Music Festival 2025: musica, natura e cultura tra le Dolomiti Bellunesi

La redazione
12 Luglio 2025
Million Day: Numeri Vincenti e Opportunità di Vincita il 25 Marzo 2025
Belluno

Numeri frequenti al Lotto e al Million Day: mito o realtà?

La redazione
12 Luglio 2025
“Buffoni all’inferno” a San Zenone degli Ezzelini: spettacolo rinviato a domenica 20 luglio
Buffoni all’inferno

“Buffoni all’inferno” a San Zenone degli Ezzelini: spettacolo rinviato a domenica 20 luglio

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Presentazione del libro sulle radici della cultura occidentale a Venezia: un dibattito sull’identità europea
civiltà occidentale

Presentazione del libro sulle radici della cultura occidentale a Venezia: un dibattito sull’identità europea

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scomparsa di Luca Berlese, 17enne di Istrana: appello alle autorità e testimoni
Carabinieri

Scomparsa di Luca Berlese, 17enne di Istrana: appello alle autorità e testimoni

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo
Belluno

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

La redazione
12 Luglio 2025
Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile
Belluno

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile

La redazione
12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scomparsa di Luca Berlese, 17enne di Istrana: appello alle autorità e testimoni
Carabinieri

Scomparsa di Luca Berlese, 17enne di Istrana: appello alle autorità e testimoni

12 Luglio 2025
Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo
Belluno

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo

12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

12 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In