• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Federfarma Veneto, campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid

Dal 16 ottobre il vaccino contro l’influenza gratuito per over 60 e maggiorenni con patologie. Per quello contro il Covid le farmacie partiranno dopo le RSA. Bellon: «La principale novità è l’ampliamento della platea vaccinale. Ci aspettiamo di vaccinare un maggior numero di persone con l’antiinfluenzale»

redazione redazione
05/10/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Venezia
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia, 05.10.2023 Campagna vaccinale antiinfluenzale e contro il Covid-19 al via, le farmacie di Federfarma Veneto confermano l’impegno in prima linea. La delibera della Regione del Veneto n. 1166 del 28 settembre 2023 ha definito il protocollo d’intesa regionale per la somministrazione dei vaccini contro l’influenza e ha prorogato al 31 dicembre 2024 quello integrativo per la somministrazione dei vaccini anti Covid presso le farmacie che, anche quest’anno, saranno al servizio della cittadinanza che potrà rivolgersi alla farmacia di fiducia vicino a casa. Le farmacie sono sempre più centrali nel Sistema Sanitario Nazionale, lo certificano i numeri: durante la campagna antiinfluenzale 2022-2023, dal 3 ottobre 2022 al 2 aprile 2023 nelle circa 400 farmacie del Veneto aderenti sono stati somministrati 29.189 vaccini; sul fronte Covid, dal primo luglio 2021 al 30 giugno 2023 nelle 301 farmacie del Veneto con almeno una somministrazione sono stati inoculati 159.361 vaccini.

Dal prossimo 16 ottobre la campagna antinfluenzale 2023-2024 coinvolgerà farmacie, medici di medicina generale e centri vaccinali delle Aziende Socio-Sanitarie. In farmacia potranno vaccinarsi gratuitamente i soggetti over 60 anni; i maggiorenni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze; donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza e nel periodo post partum; i donatori di sangue; i soggetti dai 18 ai 59 anni addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo come, ad esempio, operatori sanitari, forze dell’ordine, vigili del fuoco; i soggetti che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani. I soggetti tra 18 e 60 anni che non hanno diritto alla vaccinazione gratuita, ma vogliono ugualmente rivolgersi alla farmacia di fiducia, possono farlo a pagamento a un prezzo calmierato di 6.16 euro oltre al prezzo del vaccino.

Due le tipologie di vaccini somministrabili in farmacia: per tutti i soggetti da 18 a 64 anni il quadrivalente split/sub unità – QiVe – Influvac S Tetra (Mylan); per tutti i soggetti di età uguale o maggiore a 65 anni il quadrivalente adiuvato MF 59 – Fluad Tetra (Seqirus).

In farmacia non potranno invece essere vaccinati i minori di 18 anni; i soggetti con pregressa reazione allergica/anafilattica a una vaccinazione o ad altre sostanze; i soggetti che non hanno ricevuto in passato analoghe tipologie di vaccino; i soggetti che presentano una controindicazione o una precauzione alla vaccinazione rilevata al triage prevaccinale.

Le farmacie dovranno registrare in tempo reale la somministrazione del vaccino antinfluenzale nell’applicativo informatico Sistema Informativo Anagrafe Vaccinale Regionale riportando i relativi dati a garanzia di sicurezza, tracciabilità e monitoraggio secondo le indicazioni fornite da Azienda Zero.

La vaccinazione contro il Covid, che inizierà prima nelle RSA, dovrebbe partire nelle farmacie a fine ottobre. Il vaccino, come da indicazioni del Ministero della Salute, è raccomandato per le persone con più di 60 anni e per coloro che presentano malattie croniche. 

«Oggi le farmacie hanno un anno di esperienza in più e ne faremo tesoro. Il protocollo per la vaccinazione antinfluenzale e per quella anti Covid riproduce quello dell’anno scorso ma con alcune sostanziali novità – dichiara Andrea Bellon, presidente Federfarma Veneto che annovera circa 1.200 farmacie associate – . La principale è l’ampliamento, fin da subito, della platea vaccinale alla quale le farmacie potranno somministrare il vaccino. L’aspettativa è aumentare il numero delle farmacie vaccinatrici in Veneto e anche il numero di cittadini che decideranno di sottoporsi a vaccinazione preventiva in farmacia. Ricordiamo che in farmacia potrà vaccinarsi a pagamento anche la fascia 18-60 anni senza diritto alla gratuità, si tratta di un servizio importante perché tanti soggetti vogliono vaccinarsi ma non sanno come fare e nella stessa farmacia potranno acquistare il vaccino e farselo inoculare. Per quanto riguarda il vaccino anti Covid, il protocollo proroga le indicazioni dell’anno scorso. Ad oggi, anche sulla base delle prenotazioni che stiamo già raccogliendo in questi giorni per entrambe le vaccinazioni, prevediamo un’affluenza minore. Nelle prossime settimane, però, potrebbe rivolgersi alle farmacie un numero maggiore di utenti dal momento che non ci sono più gli hub vaccinali. Ancora una volta viene confermato il ruolo centrale delle farmacie che garantiscono una presenza capillare sul territorio e un orario di apertura molto ampio. Questo è particolarmente importante nel caso degli anziani».

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Venezia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

La redazione
10 Luglio 2025
Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli
alluvione

Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli

La redazione
10 Luglio 2025
Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali
centro diurno

Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 10 luglio 2025: jackpot in palio

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: numeri vincenti 10 luglio 2025, la fortuna potrebbe bussare alla tua porta

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi
Albignasego

Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

10 Luglio 2025
Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone
auto burrone

Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone

10 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

9 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In