Il trionfo di Kobe Babin al Pole Vault Opitergium
ODERZO (TV) – Nella seconda edizione del Pole Vault Opitergium, gara internazionale di salto con l’asta, l’americano Kobe Babin ha fatto incetta di successi. Con un salto di 5.61 metri, ha superato il croato Ivan Geronimo Seric (5.41) e il connazionale Carson Waters (5.41). Babin ha dimostrato il suo talento, superando la misura al secondo tentativo e diventando il secondo statunitense a vincere l’evento, dopo Waters, vincitore nel 2024 con 5.40. L’emozionante competizione si è svolta nella suggestiva cornice di Piazza Grande, nel cuore di Oderzo, con il ritorno di Waters che ha dovuto cedere il passo al connazionale stavolta.

Una gara piena di sorprese
La competizione ha avuto momenti di difficoltà per alcuni atleti, come il sudafricano Valco Van Wyk, che a causa delle aste smarrite durante il viaggio, non è riuscito a superare la misura di 5.01 metri. Mentre l’asticella si alzava, la gara ha visto un duello tra Babin, Seric e Waters. Alla fine, solo Babin è riuscito a superare i 5.61 metri, mentre gli altri due si sono fermati a 5.41.

Vittoria italiana nelle donne
La gara femminile ha visto la vittoria della pordenonese Sara Agostinis, che ha saltato 3.91 metri, migliorando il suo record personale di un centimetro. Agostinis ha dato prova di una prestazione impeccabile, saltando senza errori dalla misura di 3.31 metri fino a 3.91 metri, lasciandosi alle spalle l’ucraina Yuliia Kozub (3.91) e la croata Nora Marasovic Rossi (3.71).

Giovani talenti e record personali
Molti giovani atleti hanno partecipato all’evento, tra cui i dodicenni ucraini Matvey Strogalyov e Omelian Gerasimchuk, che hanno tentato, senza successo, di battere il record mondiale under 12, saltando rispettivamente 3.91 e 4.01 metri. Nel frattempo, l’allievo trevigiano Alessio Buranello ha migliorato il suo primato personale salendo a 4.31 metri, con un progresso di 21 centimetri.
Il successo della manifestazione
Il Pole Vault Opitergium ha entusiasmato un pubblico che ha seguito le performance dei campioni fino a tarda sera. L’organizzazione, curata da ATL-Etica Impresa Sociale, ha offerto uno spettacolo unico con Piazza Grande come sfondo suggestivo e la torre dell’orologio che ha completato l’atmosfera. La manifestazione si è conclusa con la promessa di un’edizione ancora più spettacolare nel 2026.

Risultati
Uomini:
- Kobe Babin (USA) – 5.61
- Ivan Geronimo Seric (CRO) – 5.41
- Carson Waters (USA) – 5.41
- Luka Zupanc (SLO) – 5.21
- Noah Calisesi (Lib. Atl. Forlì) – 4.41
- Elia Dall’Antonia (ATL-Etica Impresa Sociale) – 4.21
Donne:
- Sara Agostinis (Atl. Brugnera PN Friulintagli) – 3.91
- Yuliia Kozub (UKR) – 3.91
- Nora Marasovic Rossi (CRO) – 3.71
- Letizia Paolatto (Atl. Brugnera PN Friulintagli) – 3.51
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574