Un nuovo polo sanitario apre a Portogruaro
PORTOGRUARO (VE) – Si è tenuta oggi pomeriggio l’inaugurazione del nuovo Ospedale di Comunità presso la Residenza Francescon a Portogruaro. La struttura, ospitata nel Padiglione Santo Stefano, aprirà ufficialmente il 1° settembre e offrirà servizi di riabilitazione e assistenza a pazienti post-acuti e terminali.


Un supporto per i pazienti in fase post-acuta
Il nuovo Ospedale di Comunità metterà a disposizione 20 posti letto su una superficie di 600 metri quadrati, offrendo assistenza a persone dimesse dall’ospedale e pazienti terminali. La struttura fornirà servizi di assistenza infermieristica, presenza medica e attività riabilitative in un ambiente protetto.


Francescon diventa una struttura multiservizi
L’apertura del nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro rappresenta un importante passo avanti nella cura territoriale, offrendo servizi integrati e qualificati. La struttura evolve con l’obiettivo di diventare un polo multiservizi per la comunità locale, sottolinea la presidente dell’IPAB Caterina Pinelli.


Una sanità più vicina ai cittadini
Il nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro offre una cura integrata e personalizzata per affrontare le sfide della gestione della cronicità e della fragilità della popolazione locale.
Un nuovo polo sanitario apre a Portogruaro
PORTOGRUARO (VE) – Si è tenuta oggi pomeriggio l’inaugurazione del nuovo Ospedale di Comunità presso la Residenza Francescon a Portogruaro. La struttura, ospitata nel Padiglione Santo Stefano, aprirà ufficialmente il 1° settembre e offrirà servizi di riabilitazione e assistenza a pazienti post-acuti e terminali.


Un supporto per i pazienti in fase post-acuta
Il nuovo Ospedale di Comunità metterà a disposizione 20 posti letto su una superficie di 600 metri quadrati, offrendo assistenza a persone dimesse dall’ospedale e pazienti terminali. La struttura fornirà servizi di assistenza infermieristica, presenza medica e attività riabilitative in un ambiente protetto.


Francescon diventa una struttura multiservizi
L’apertura del nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro rappresenta un importante passo avanti nella cura territoriale, offrendo servizi integrati e qualificati. La struttura evolve con l’obiettivo di diventare un polo multiservizi per la comunità locale, sottolinea la presidente dell’IPAB Caterina Pinelli.


Una sanità più vicina ai cittadini
Il nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro offre una cura integrata e personalizzata per affrontare le sfide della gestione della cronicità e della fragilità della popolazione locale.
Un nuovo polo sanitario apre a Portogruaro
PORTOGRUARO (VE) – Si è tenuta oggi pomeriggio l’inaugurazione del nuovo Ospedale di Comunità presso la Residenza Francescon a Portogruaro. La struttura, ospitata nel Padiglione Santo Stefano, aprirà ufficialmente il 1° settembre e offrirà servizi di riabilitazione e assistenza a pazienti post-acuti e terminali.


Un supporto per i pazienti in fase post-acuta
Il nuovo Ospedale di Comunità metterà a disposizione 20 posti letto su una superficie di 600 metri quadrati, offrendo assistenza a persone dimesse dall’ospedale e pazienti terminali. La struttura fornirà servizi di assistenza infermieristica, presenza medica e attività riabilitative in un ambiente protetto.


Francescon diventa una struttura multiservizi
L’apertura del nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro rappresenta un importante passo avanti nella cura territoriale, offrendo servizi integrati e qualificati. La struttura evolve con l’obiettivo di diventare un polo multiservizi per la comunità locale, sottolinea la presidente dell’IPAB Caterina Pinelli.


Una sanità più vicina ai cittadini
Il nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro offre una cura integrata e personalizzata per affrontare le sfide della gestione della cronicità e della fragilità della popolazione locale.
Un nuovo polo sanitario apre a Portogruaro
PORTOGRUARO (VE) – Si è tenuta oggi pomeriggio l’inaugurazione del nuovo Ospedale di Comunità presso la Residenza Francescon a Portogruaro. La struttura, ospitata nel Padiglione Santo Stefano, aprirà ufficialmente il 1° settembre e offrirà servizi di riabilitazione e assistenza a pazienti post-acuti e terminali.


Un supporto per i pazienti in fase post-acuta
Il nuovo Ospedale di Comunità metterà a disposizione 20 posti letto su una superficie di 600 metri quadrati, offrendo assistenza a persone dimesse dall’ospedale e pazienti terminali. La struttura fornirà servizi di assistenza infermieristica, presenza medica e attività riabilitative in un ambiente protetto.


Francescon diventa una struttura multiservizi
L’apertura del nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro rappresenta un importante passo avanti nella cura territoriale, offrendo servizi integrati e qualificati. La struttura evolve con l’obiettivo di diventare un polo multiservizi per la comunità locale, sottolinea la presidente dell’IPAB Caterina Pinelli.


Una sanità più vicina ai cittadini
Il nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro offre una cura integrata e personalizzata per affrontare le sfide della gestione della cronicità e della fragilità della popolazione locale.
Un nuovo polo sanitario apre a Portogruaro
PORTOGRUARO (VE) – Si è tenuta oggi pomeriggio l’inaugurazione del nuovo Ospedale di Comunità presso la Residenza Francescon a Portogruaro. La struttura, ospitata nel Padiglione Santo Stefano, aprirà ufficialmente il 1° settembre e offrirà servizi di riabilitazione e assistenza a pazienti post-acuti e terminali.


Un supporto per i pazienti in fase post-acuta
Il nuovo Ospedale di Comunità metterà a disposizione 20 posti letto su una superficie di 600 metri quadrati, offrendo assistenza a persone dimesse dall’ospedale e pazienti terminali. La struttura fornirà servizi di assistenza infermieristica, presenza medica e attività riabilitative in un ambiente protetto.


Francescon diventa una struttura multiservizi
L’apertura del nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro rappresenta un importante passo avanti nella cura territoriale, offrendo servizi integrati e qualificati. La struttura evolve con l’obiettivo di diventare un polo multiservizi per la comunità locale, sottolinea la presidente dell’IPAB Caterina Pinelli.


Una sanità più vicina ai cittadini
Il nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro offre una cura integrata e personalizzata per affrontare le sfide della gestione della cronicità e della fragilità della popolazione locale.
Un nuovo polo sanitario apre a Portogruaro
PORTOGRUARO (VE) – Si è tenuta oggi pomeriggio l’inaugurazione del nuovo Ospedale di Comunità presso la Residenza Francescon a Portogruaro. La struttura, ospitata nel Padiglione Santo Stefano, aprirà ufficialmente il 1° settembre e offrirà servizi di riabilitazione e assistenza a pazienti post-acuti e terminali.


Un supporto per i pazienti in fase post-acuta
Il nuovo Ospedale di Comunità metterà a disposizione 20 posti letto su una superficie di 600 metri quadrati, offrendo assistenza a persone dimesse dall’ospedale e pazienti terminali. La struttura fornirà servizi di assistenza infermieristica, presenza medica e attività riabilitative in un ambiente protetto.


Francescon diventa una struttura multiservizi
L’apertura del nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro rappresenta un importante passo avanti nella cura territoriale, offrendo servizi integrati e qualificati. La struttura evolve con l’obiettivo di diventare un polo multiservizi per la comunità locale, sottolinea la presidente dell’IPAB Caterina Pinelli.


Una sanità più vicina ai cittadini
Il nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro offre una cura integrata e personalizzata per affrontare le sfide della gestione della cronicità e della fragilità della popolazione locale.
Un nuovo polo sanitario apre a Portogruaro
PORTOGRUARO (VE) – Si è tenuta oggi pomeriggio l’inaugurazione del nuovo Ospedale di Comunità presso la Residenza Francescon a Portogruaro. La struttura, ospitata nel Padiglione Santo Stefano, aprirà ufficialmente il 1° settembre e offrirà servizi di riabilitazione e assistenza a pazienti post-acuti e terminali.


Un supporto per i pazienti in fase post-acuta
Il nuovo Ospedale di Comunità metterà a disposizione 20 posti letto su una superficie di 600 metri quadrati, offrendo assistenza a persone dimesse dall’ospedale e pazienti terminali. La struttura fornirà servizi di assistenza infermieristica, presenza medica e attività riabilitative in un ambiente protetto.


Francescon diventa una struttura multiservizi
L’apertura del nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro rappresenta un importante passo avanti nella cura territoriale, offrendo servizi integrati e qualificati. La struttura evolve con l’obiettivo di diventare un polo multiservizi per la comunità locale, sottolinea la presidente dell’IPAB Caterina Pinelli.


Una sanità più vicina ai cittadini
Il nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro offre una cura integrata e personalizzata per affrontare le sfide della gestione della cronicità e della fragilità della popolazione locale.
Un nuovo polo sanitario apre a Portogruaro
PORTOGRUARO (VE) – Si è tenuta oggi pomeriggio l’inaugurazione del nuovo Ospedale di Comunità presso la Residenza Francescon a Portogruaro. La struttura, ospitata nel Padiglione Santo Stefano, aprirà ufficialmente il 1° settembre e offrirà servizi di riabilitazione e assistenza a pazienti post-acuti e terminali.


Un supporto per i pazienti in fase post-acuta
Il nuovo Ospedale di Comunità metterà a disposizione 20 posti letto su una superficie di 600 metri quadrati, offrendo assistenza a persone dimesse dall’ospedale e pazienti terminali. La struttura fornirà servizi di assistenza infermieristica, presenza medica e attività riabilitative in un ambiente protetto.


Francescon diventa una struttura multiservizi
L’apertura del nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro rappresenta un importante passo avanti nella cura territoriale, offrendo servizi integrati e qualificati. La struttura evolve con l’obiettivo di diventare un polo multiservizi per la comunità locale, sottolinea la presidente dell’IPAB Caterina Pinelli.


Una sanità più vicina ai cittadini
Il nuovo Ospedale di Comunità a Portogruaro offre una cura integrata e personalizzata per affrontare le sfide della gestione della cronicità e della fragilità della popolazione locale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574