• Pubblicità
sabato, Settembre 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

FAI un giro in Villa – Ville venete: natura, cultura e giovani nel Veneto del 2025

La redazione La redazione
26/06/2025
in Belluno, Cronaca, Eventi, eventi FAI 2025, giovani volontari, In Primo Piano, Monte Fontana Secca, Notizie, Padova, patrimonio diffuso, Rovigo, Treviso, turismo culturale Veneto, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza, ville venete
FAI un giro in Villa – Ville venete: natura, cultura e giovani nel Veneto del 2025
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Ville venete: un viaggio emozionante tra natura, cultura e giovani

L’emozione di accedere a una villa veneta solitamente chiusa al pubblico e immergersi in un mondo dove natura, architettura, cultura e giovani si incontrano: questo è il cuore di “FAI un giro in Villa – Ville e oltre”, l’evento ideato dai Gruppi FAI Giovani del Veneto che torna nel 2025 con la sua nona edizione. In programma nei mesi di maggio e giugno, il festival-laboratorio si inserisce nelle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, confermandosi come uno dei progetti più vivaci per la valorizzazione del patrimonio culturale diffuso del Veneto.

Ville venete protagoniste di un viaggio esperienziale

Ogni appuntamento rappresenta un’esperienza immersiva che racconta la villa non solo come dimora storica, ma come luogo vivo, in dialogo con l’ambiente, la musica, l’arte e le generazioni future. Il calendario 2025 prevede nove eventi unici, curati da diversi gruppi provinciali FAI Giovani, con attività pensate per coinvolgere un pubblico trasversale, dai più giovani agli appassionati di storia, dagli escursionisti ai visitatori in cerca di momenti contemplativi.


Le ville coinvolte nel progetto sono sparsi in tutta la regione e includono dimore straordinarie come Villa Stecchini a Romano d’Ezzelino, Villa Zambonina a Vigasio, Villa Guidini a Zero Branco, il Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg a Mestre, Ca’ Cornera a Porto Viro, Villa Giusti Suman a Zugliano, Villa Rudio Sammartini a Orzes e la celebre Villa dei Vescovi a Torreglia. Alcune tappe includeranno passeggiate notturne, visite teatralizzate, itinerari in canoa, laboratori interattivi e momenti musicali per arricchire l’esperienza sensoriale e narrativa.


Ad imageAd image

Il programma completo delle date

Ecco il programma dettagliato dei 9 eventi:

  • Domenica 4 maggio – Villa Stecchini, Romano d’Ezzelino (VI) – Gruppo FAI Giovani di Bassano del Grappa
  • Domenica 11 maggio – Villa Zambonina, Vigasio (VR) – Gruppo FAI Giovani di Verona
  • Domenica 11 maggio – Villa Guidini, Zero Branco (TV) – Gruppo FAI Giovani di Treviso
  • Sabato 24 maggio – Villa Fürstenberg, Venezia Mestre (VE) – Gruppo FAI Giovani di Venezia
  • Sabato 7 giugno – Tour in kayak sul Canale Battaglia (PD) – Gruppo FAI Giovani di Padova
  • Domenica 8 giugno – Ca’ Cornera, Porto Viro (RO) – Gruppo FAI Giovani di Rovigo
  • Domenica 15 giugno ore 17.00 – Villa dei Vescovi, Torreglia (PD) – Bene FAI
  • Sabato 21 giugno – Villa Giusti Suman, Zugliano (VI) – Gruppo FAI Giovani di Vicenza
  • Domenica 29 giugno – Villa Rudio Sammartini, Orzes (BL) – Gruppo FAI Giovani di Belluno


Consulta l’elenco completo su: fondoambiente.it/eventi

Cultura e ambiente: il sostegno al Monte Fontana Secca

“FAI un giro in Villa” non è solo una serie di visite ed eventi, ma anche un progetto che si impegna per la sostenibilità ambientale. I fondi raccolti durante l’edizione 2025 saranno destinati alla tutela del Monte Fontana Secca, un alpeggio con malga nel Massiccio del Monte Grappa a Quero Vas (BL), donato nel 2015 dai fratelli Collavo al FAI. Questo territorio di grande valore culturale e naturalistico viene riportato alla sua vocazione agro-pastorale attraverso il recupero della pastorizia di montagna e il coinvolgimento delle comunità locali, dimostrando come la cultura possa avere impatti positivi sul territorio e sulle economie locali.

Un concetto già esplorato in altre iniziative come Sentieri Pro Loco 2025, dove il turismo lento diventa occasione di riscoperta dei luoghi e valorizzazione delle comunità.

Giovani e volontariato: il mot

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto
Cronaca

Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto

10 Gennaio 2025
Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative
Belluno

Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative

24 Giugno 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa
Cronaca

Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa

18 Marzo 2025
“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci
Cronaca

“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci

6 Novembre 2023
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
Addio a Silvia Tonetto: l’ultimo saluto mercoledì a San Pio X
Cronaca

Addio a Silvia Tonetto: l’ultimo saluto mercoledì a San Pio X

13 Maggio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In