Il Veneto: tra laghi e bellezze naturali
Il Veneto è una regione dalle mille sfaccettature, dove la bellezza dei laghi è una delle sue caratteristiche più affascinanti. Dai laghi più famosi e amati, come il Lago di Garda, a quelli più nascosti e suggestivi, immersi nel cuore delle Dolomiti, ogni specchio d’acqua racconta una storia e offre esperienze uniche. La varietà dei laghi veneti va ben oltre la bellezza paesaggistica: alcuni sono ideali per gli sport acquatici, altri per rilassanti passeggiate, altri ancora per avventurose escursioni. Se siete appassionati di natura, escursioni o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo dove rilassarvi, i laghi del Veneto sono la meta perfetta. Scopriamo insieme i 15 laghi da non perdere in Veneto, ognuno con la sua unicità e fascino.
Laghi delle Dolomiti venete: tra natura e avventura
Uno dei laghi più suggestivi delle Dolomiti venete è sicuramente il Lago di Sorapis. Situato a 1900 metri di altitudine, è famoso per le sue acque turchesi, che riflettono le montagne circostanti. Raggiungibile solo a piedi tramite un percorso impegnativo, il lago è perfetto per chi cerca un’escursione panoramica che culmina in un paesaggio mozzafiato. Il sentiero che porta al lago è noto per la sua difficoltà, ma offre ricompense straordinarie in termini di bellezza. Questo lago è ideale per chi è alla ricerca di avventura, e una volta arrivati, si può anche fare una sosta al rifugio CAI per ristorarsi.


Il Lago di Garda: per una vacanza attiva e rilassante
Il Lago di Garda è senza dubbio il più grande lago d’Italia e una delle destinazioni turistiche più rinomate del Veneto. Conosciuto per le sue acque limpide e il clima mite, il Garda è perfetto per una vasta gamma di attività all’aperto. Qui si può fare vela, windsurf, trekking sul Monte Baldo e persino semplici passeggiate tra i borghi incantevoli che costeggiano il lago. Peschiera, Lazise, Bardolino, e Malcesine sono solo alcune delle località che meritano una visita. Il lago è anche balneabile, con numerose spiagge attrezzate dove rilassarsi e godersi il paesaggio.


Laghi nascosti e suggestivi del Veneto
Il Lago di Misurina, situato a 1756 metri nel cuore delle Dolomiti, è un’altra perla del Veneto. Da qui parte il famoso Giro delle Tre Cime di Lavaredo, una delle escursioni più iconiche d’Italia. Il lago, di origine glaciale, riflette le maestose Tre Cime, creando uno scenario spettacolare. Misurina è molto popolare durante i mesi estivi, con numerosi turisti che approfittano del lago per fare il bagno o semplicemente passeggiare lungo le sue rive. La zona è anche nota per i suoi rifugi e i ristoranti che offrono piatti tipici delle Dolomiti.


Altri laghi da non perdere nel Veneto
Situato nel comune di Alpago, il Lago di Santa Croce è un luogo ideale per chi ama gli sport acquatici. Con il suo vento termico, il lago è perfetto per praticare windsurf, kitesurf e vela. Ogni pomeriggio, quando il vento inizia a soffiare, il lago si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli sportivi. Le sue acque sono anche un ottimo rifugio durante le calde giornate estive, e le spiagge come Baia delle Sirene sono perfette per chi cerca un po’ di tranquillità lontano dalla folla.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574