• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Moriago, Festival della cultura: la ceramica come espressione di “mutamenti” dell’anima

Da sabato 11 febbraio la mostra della ceramista alla Casa del Musichiere

redazione redazione
09/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter


MORIAGO – L’arte è fatta di “Mutamenti”, di forme curiose, inaspettate e misteriose che rimandano a mondi altri. Mani che plasmano emozioni, storie, pensieri, in una sorta di “trasformazione” materica dell’inafferrabile custodito dentro di noi. Un’azione in una costante tensione. Sono pezzi di memoria e spazi mentali che diventano arte. Gianna Albertin si nutre di “mutamenti”: complice anche il grande serbatoio interiore costruito dentro di sé nel corso della sua lunga esperienza come psicoterapeuta, l’artista, nelle sue opere, rinnova costantemente la sfida tra la materia e la forma. Ecco allora che “Mutamenti”, la mostra che si apre sabato 11 febbraio alle 18 alla Casa del Musichiere di Moriago della Battaglia, (fino al 26 febbraio) grande evento del Festival della Cultura guidato da Lorena Gava, rappresenta non soltanto un viaggio immaginifico nella vicenda umana, artistica e poetica della ceramista, ma anche una riflessione articolata dentro il grande alveo della ceramica contemporanea. La mostra sarà visitabile fino al 26 febbraio a ingresso libero (sabato dalle 16:00 alle 19:00, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00). Informazioni: tel. 0438 890834 info@moriagoracconta.it

L’ESPOSIZIONE

Nella mostra curata da Lorena Gava, Gianna Albertin propone gli esiti più recenti delle esplorazioni nell’ambito della scultura di piccole dimensioni in ceramica, una narrazione personale e libera che spazia dal pensiero alla materia in forme elaborate, in profili e figurazioni in apparente mutamento che toccano l’osservatore nel profondo.

«Siamo di fronte a ceramiche nutrite di segni grafici, pigmenti e inserti di materia argillosa – spiega la critica Gava, che presenterà l’artista all’inaugurazione – che rimandano, in taluni casi, a strutture primigenie, ancestrali. C’è un richiamo forte alla “madre terra”, a partire dalla stessa creta, lavorata, incisa, impressa e modellata, sulla scia di una prassi antica e rituale prevale il gusto della linea curva e sinuosa, delle sagome tondeggianti e avvolgenti. Non mancano quasi mai un foro o un’apertura, a celebrare una sorta di via di fuga, di possibilità di riscatto, di “ascesa” verso una dimensione astratta, liberata da ogni contingenza”. 

LE OPERE

“Mutamenti” propone una serie di ceramiche tridimensionali e bidimensionali che sembrano oltrepassare la dimensione pittorica e scultorea: «Gli alberi, l’acqua, la testa d’animale, i tappeti realizzati da Gianna vogliono partecipare lo spazio frantumando l’identità della materia al limite tra vero e verosimile – aggiunge Nerella Barazzuol nelle sue note critiche –. Per giungere a questo l’artista fa della superficie la tabula esperienziale sulla quale radunare le trascorse competenze di segno e colore».

La materia sembra così inseguire stati d’animo che si trasformano in emozioni plastiche e sensazioni tattili che la forza del fuoco restituisce poi in volumi stabili, capaci di affascinare e interrogare lo sguardo dell’osservatore. I tappeti in particolare, «per la quantità degli interventi d’incisione, scrittura, impronta, pigmento – spiega Barazzuol – si propongono quale glossario generale della produzione dell’autrice».

Ecco allora che opere tridimensionali esibiscono superfici accidentate, mosse e variegate con trame in cui si alternano parti ruvide e lisce, parti rientranti e sporgenti. Le ceramiche bidimensionali evocano arazzi con motivi iconografici vagamente surreali, fantastici, attraversati da un leitmotiv ricorrente: un cerchio nero ripetuto, cadenzato e ritmato.

«Si tratta, forse, di impronte che non si cancellano o di nubi che accompagnano, inevitabilmente, il fluire dei giorni e dei sogni e più in generale della vita stessa – osserva Gava – . C’è una volontà superiore di tenere tutto unito perché nulla vada franto o perduto: gli spaghi possenti legano come in un libro, le sequenze interrotte e ricomposte di questi “tappeti volanti”, universi mobili e poetici densi di spessori, di pause e di vuoti.  Agli arazzi “spiegati”, aperti in textures sapientemente aggettanti e mosaicate fa da contrappunto l’opera “Srotola”, in cui quasi niente ci è dato a vedere: il titolo contiene l’invito ad agire, a “srotolare”, appunto, una forma chiusa, recante nella propaggine esterna, strani alfabeti, simili a scritture cuneiformi arcane e intraducibili. In realtà ci è data “solamente” (si fa per dire) la facoltà di immaginare e quindi la risorsa più grande che possa scaturire da un’opera d’arte».

Alla fine il visitatore è invitato a leggere e interpretare il mondo della ceramica contemporanea per scoprire inaspettati orizzonti di senso. Inseguendo le tracce che Gianna Albertin propone nella mostra, sarà così possibile attraversare le “apparenze” per entrare in nuove “dimensioni”, magari ritrovano dentro di noi un mutamento, come sembra auspicare il titolo dell’esposizione.

NOTA BIOGRAFICA

Nata a Cavarzere (Ve) nel 1957 e residente a Tarzo (TV), Gianna Albertin frequenta la scuola libera del nudo all’Accademia di Venezia. Continua la sua formazione artistica a Padova nello studio del prof. Corazzina, e a Conegliano, con il maestro di incisione, Valentino De Nardo. Nel 1982 si laurea in Psicologia all’Università di Padova e prosegue la formazione in Psicoterapia a Milano. Risale ai primi anni Duemila, con il maestro Isidoro Dal Col, l’approdo alla ceramica quale medium espressivo capace trasformare in dimensione creativa l’esperienza lavorativa complessa e articolata di psicoterapeuta. Tante e diversificate le mostre collettive (da ricordare le esposizioni con il gruppo “Setteincreta”) e personali dominate da forme plastiche sempre nuove e originali.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

La redazione
10 Luglio 2025
Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli
alluvione

Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli

La redazione
10 Luglio 2025
Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali
centro diurno

Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 10 luglio 2025: jackpot in palio

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: numeri vincenti 10 luglio 2025, la fortuna potrebbe bussare alla tua porta

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi
Albignasego

Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

10 Luglio 2025
Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone
auto burrone

Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone

10 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

9 Luglio 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025
Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco
Cronaca

Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco

9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

9 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In