• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

“MADE IN ITALY (volevo un titolo Pop)” esplora la Pop Art italiana: mostra a Padova – inaugurazione il 11 aprile ore 18.00

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
05/04/2025
in Cronaca, Emilio Tadini, Eventi, Mario Schifano, Mostra, Notizie, Padova, Pop Art, Veneto
“MADE IN ITALY (volevo un titolo Pop)” esplora la Pop Art italiana: mostra a Padova – inaugurazione il 11 aprile ore 18.00
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pop Art italiana in mostra a Padova: Made in Italy (volevo un titolo Pop)

PADOVA – Venerdì 11 aprile alle ore 18.00 verrà inaugurata la mostra “MADE IN ITALY (volevo un titolo Pop)” negli spazi di Maco Arte a Padova. L’esposizione, che comprende una trentina di opere, per lo più pittoriche, realizzate tra gli anni Sessanta e Settanta, offre uno spunto interessante per esplorare l’esperienza della Pop Art italiana, con particolare attenzione alle sue differenze rispetto alle tendenze emerse in America durante lo stesso periodo.

Un viaggio attraverso la Pop Art italiana

Il fenomeno della Pop Art è noto per la sua vasta diffusione e notorietà, con le radici che affondano nel lavoro di artisti anglosassoni come Richard Hamilton e Allen Jones. A partire dai primi anni Sessanta, la Pop Art americana porta l’estetica della comunicazione di massa nel mondo delle arti visive. In questo contesto, i principali esponenti della corrente propongono un’interpretazione acritica delle icone contemporanee, creando paesaggi visivi dove oggetti comuni, prodotti alimentari e personaggi pubblici sono celebrati come simboli del culto moderno dell’immagine.

Tuttavia, in Italia la Pop Art assume un carattere diverso, influenzato dalla storia culturale del paese e dalle sue peculiarità sociali. Nel 1964, la Biennale di Venezia segna un momento fondamentale per il riconoscimento internazionale della corrente, con la vittoria di Robert Rauschenberg. Ma già prima, alcuni artisti italiani avevano esplorato i temi tipici della Pop Art, come la leggibilità immediata delle immagini pubblicitarie, adottando un uso distintivo del colore.

La Pop Art italiana: un’interpretazione unica

L’esposizione di Maco Arte mette in luce come i pop artist italiani abbiano sviluppato una visione unica della corrente, legandola strettamente alla realtà socio-politica italiana. Le opere di Mario Schifano, ad esempio, rivelano le tensioni ideologiche che attraversano il paese, con citazioni delle ricerche artistiche d’avanguardia, come nel ciclo A Balla. Il lavoro di Tano Festa, invece, reinterpreta le figure di Michelangelo attraverso nuovi linguaggi cromatici e spaziali, come nel dipinto Michelangelo according to Tano Festa del 1967.

In modo simile, il lavoro di Enrico Baj si distingue per l’uso di materiali diversi, provenienti dall’ambito extra-artistico, creando sculture e opere plastiche che esprimono una posizione ideologica fortemente anarchica e antimilitarista. Le opere di Valerio Adami, invece, riflettono una frammentazione della quotidianità, dando vita a scene pubbliche e private che raccontano l’ambiente di vita contemporaneo.

Una critica sociale e politica attraverso l’arte

Un altro aspetto che emerge dall’esposizione riguarda la critica sociale e politica, in particolare nelle opere di Concetto Pozzati, che mette in evidenza la speculazione economica e i meccanismi dei consumi, come dimostrato nell’opera Di più per rialzarne il prezzo (1967). Emilio Tadini, con il suo approccio ironico, porta alla luce il nuovo “paesaggio” italiano, mescolando elementi di design con immagini provenienti dalla segnaletica stradale, come in Viaggio in Italia del 1971.

Gli artisti protagonisti

La mostra presenta quattordici artisti di spicco, tra cui Valerio Adami, Franco Angeli, Enrico Baj, Mario Ceroli, Lucio del Pezzo, Giosetta Fioroni, Tano Festa, Gino Marotta, Aldo Mondino, Concetto Pozzati, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Giangiacomo Spadari e Emilio Tadini. Curata da Mattia Munari e Nicola Galvan, l’esposizione è completata da un catalogo che verrà presentato durante il finissage, previsto per il 14 giugno.

Informazioni sulla mostra

La mostra rimarrà aperta al pubblico da venerdì 11 aprile a sabato 14 giugno, con orari di apertura da martedì a sabato, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30, oppure su appuntamento.

Un’opportunità unica per scoprire un aspetto meno conosciuto eppure affascinante della Pop Art italiana e il suo legame con la cultura e la società del nostro paese.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

La redazione
5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

La redazione
5 Luglio 2025
Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba
Cronaca

Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia
Andrea Zanin

Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In