L’Ufficio postale di Mareno di Piave riapre con un nuovo look
Il 1° aprile 2025 segnerà la riapertura ufficiale dell’Ufficio postale di Mareno di Piave, dopo i lavori di ristrutturazione di via Tariosa. Questa iniziativa fa parte del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, mirato a potenziare i servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15.000 abitanti. Con un investimento di 800 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNNR, il progetto contribuirà al rilancio di queste aree, promuovendo la coesione economica e sociale.
L’ufficio postale di Mareno di Piave: una trasformazione per i residenti
Il nuovo Ufficio postale di Mareno di Piave si è modernizzato per soddisfare le esigenze contemporanee dei cittadini. Tra le novità più significative, si segnala la realizzazione di una corsia per non vedenti e sportelli ribassati per garantire un accesso più agevole ai servizi. L’ambiente interno è stato completamente rinnovato con arredi e colori nuovi, creando una atmosfera accogliente e funzionale.
I servizi offerti grazie a Polis
Il progetto Polis non solo ha migliorato l’infrastruttura dell’ufficio, ma ha anche ampliato la gamma di servizi a disposizione dei cittadini. A Mareno di Piave, sarà possibile richiedere documenti e certificati della Pubblica Amministrazione direttamente allo sportello, come passaporti, certificati anagrafici, certificati di stato civile e certificati Inps per i pensionati. Questi includono il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”.
Questo rinnovamento dell’ufficio di Mareno di Piave è parte di un’iniziativa che coinvolgerà 91 Comuni della provincia di Treviso, portando benefici a molte altre aree della regione.
Orari di apertura dell’ufficio
L’Ufficio postale di Mareno di Piave riprenderà le sue attività secondo l’orario consueto: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35, e il sabato dalle 8.20 alle 12.35.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574