Scandalo a San Cipriano: licenziate due addette coinvolte in presunto sabotaggio – La società di ristorazione responsabile del servizio mensa nelle scuole della Marca ha deciso di licenziare due dipendenti, sospettate di essere coinvolte nel presunto sabotaggio riguardante la presenza di larve nella pasta servita nelle scuole elementari di San Cipriano. Il licenziamento è avvenuto prima della conclusione delle indagini, suscitando critiche da parte dei sindacati.
Sospetti e inchiesta in corso
Il caso è emerso dopo che alcune scuole hanno segnalato la presenza di larve nella pasta servita ai bambini. La società ha avviato un’indagine interna e ha presentato un esposto alla Procura di Treviso. Nonostante l’azienda abbia motivato il licenziamento come una rottura del “rapporto di fiducia”, i sindacati ritengono che sia stato un passo prematuro, considerando che le indagini dei carabinieri del Nas sono ancora in corso.
Reazioni sindacali e preoccupazioni dei genitori
I sindacati hanno espresso preoccupazione per la decisione tempestiva dell’azienda, definendola scorretta e potenzialmente dannosa per le indagini in corso. Hanno inoltre evidenziato le difficoltà delle altre lavoratrici coinvolte nell’appalto, che rischiano di subire le conseguenze di una situazione di cui non sono responsabili.
Gli altri episodi simili
Intanto, cresce la preoccupazione tra i genitori dopo un episodio simile verificatosi nell’istituto comprensivo di San Biagio, dove è stata trovata una larva nella lasagna. La scuola ha chiarito che le indagini sono in mano alle forze dell’ordine e alla magistratura, e che al momento non sono pervenuti comunicati ufficiali sui risultati delle indagini in corso.
Scandalo a San Cipriano: licenziate due addette coinvolte in presunto sabotaggio – La società di ristorazione responsabile del servizio mensa nelle scuole della Marca ha deciso di licenziare due dipendenti, sospettate di essere coinvolte nel presunto sabotaggio riguardante la presenza di larve nella pasta servita nelle scuole elementari di San Cipriano. Il licenziamento è avvenuto prima della conclusione delle indagini, suscitando critiche da parte dei sindacati.
Sospetti e inchiesta in corso
Il caso è emerso dopo che alcune scuole hanno segnalato la presenza di larve nella pasta servita ai bambini. La società ha avviato un’indagine interna e ha presentato un esposto alla Procura di Treviso. Nonostante l’azienda abbia motivato il licenziamento come una rottura del “rapporto di fiducia”, i sindacati ritengono che sia stato un passo prematuro, considerando che le indagini dei carabinieri del Nas sono ancora in corso.
Reazioni sindacali e preoccupazioni dei genitori
I sindacati hanno espresso preoccupazione per la decisione tempestiva dell’azienda, definendola scorretta e potenzialmente dannosa per le indagini in corso. Hanno inoltre evidenziato le difficoltà delle altre lavoratrici coinvolte nell’appalto, che rischiano di subire le conseguenze di una situazione di cui non sono responsabili.
Gli altri episodi simili
Intanto, cresce la preoccupazione tra i genitori dopo un episodio simile verificatosi nell’istituto comprensivo di San Biagio, dove è stata trovata una larva nella lasagna. La scuola ha chiarito che le indagini sono in mano alle forze dell’ordine e alla magistratura, e che al momento non sono pervenuti comunicati ufficiali sui risultati delle indagini in corso.
Scandalo a San Cipriano: licenziate due addette coinvolte in presunto sabotaggio – La società di ristorazione responsabile del servizio mensa nelle scuole della Marca ha deciso di licenziare due dipendenti, sospettate di essere coinvolte nel presunto sabotaggio riguardante la presenza di larve nella pasta servita nelle scuole elementari di San Cipriano. Il licenziamento è avvenuto prima della conclusione delle indagini, suscitando critiche da parte dei sindacati.
Sospetti e inchiesta in corso
Il caso è emerso dopo che alcune scuole hanno segnalato la presenza di larve nella pasta servita ai bambini. La società ha avviato un’indagine interna e ha presentato un esposto alla Procura di Treviso. Nonostante l’azienda abbia motivato il licenziamento come una rottura del “rapporto di fiducia”, i sindacati ritengono che sia stato un passo prematuro, considerando che le indagini dei carabinieri del Nas sono ancora in corso.
Reazioni sindacali e preoccupazioni dei genitori
I sindacati hanno espresso preoccupazione per la decisione tempestiva dell’azienda, definendola scorretta e potenzialmente dannosa per le indagini in corso. Hanno inoltre evidenziato le difficoltà delle altre lavoratrici coinvolte nell’appalto, che rischiano di subire le conseguenze di una situazione di cui non sono responsabili.
Gli altri episodi simili
Intanto, cresce la preoccupazione tra i genitori dopo un episodio simile verificatosi nell’istituto comprensivo di San Biagio, dove è stata trovata una larva nella lasagna. La scuola ha chiarito che le indagini sono in mano alle forze dell’ordine e alla magistratura, e che al momento non sono pervenuti comunicati ufficiali sui risultati delle indagini in corso.
Scandalo a San Cipriano: licenziate due addette coinvolte in presunto sabotaggio – La società di ristorazione responsabile del servizio mensa nelle scuole della Marca ha deciso di licenziare due dipendenti, sospettate di essere coinvolte nel presunto sabotaggio riguardante la presenza di larve nella pasta servita nelle scuole elementari di San Cipriano. Il licenziamento è avvenuto prima della conclusione delle indagini, suscitando critiche da parte dei sindacati.
Sospetti e inchiesta in corso
Il caso è emerso dopo che alcune scuole hanno segnalato la presenza di larve nella pasta servita ai bambini. La società ha avviato un’indagine interna e ha presentato un esposto alla Procura di Treviso. Nonostante l’azienda abbia motivato il licenziamento come una rottura del “rapporto di fiducia”, i sindacati ritengono che sia stato un passo prematuro, considerando che le indagini dei carabinieri del Nas sono ancora in corso.
Reazioni sindacali e preoccupazioni dei genitori
I sindacati hanno espresso preoccupazione per la decisione tempestiva dell’azienda, definendola scorretta e potenzialmente dannosa per le indagini in corso. Hanno inoltre evidenziato le difficoltà delle altre lavoratrici coinvolte nell’appalto, che rischiano di subire le conseguenze di una situazione di cui non sono responsabili.
Gli altri episodi simili
Intanto, cresce la preoccupazione tra i genitori dopo un episodio simile verificatosi nell’istituto comprensivo di San Biagio, dove è stata trovata una larva nella lasagna. La scuola ha chiarito che le indagini sono in mano alle forze dell’ordine e alla magistratura, e che al momento non sono pervenuti comunicati ufficiali sui risultati delle indagini in corso.
Scandalo a San Cipriano: licenziate due addette coinvolte in presunto sabotaggio – La società di ristorazione responsabile del servizio mensa nelle scuole della Marca ha deciso di licenziare due dipendenti, sospettate di essere coinvolte nel presunto sabotaggio riguardante la presenza di larve nella pasta servita nelle scuole elementari di San Cipriano. Il licenziamento è avvenuto prima della conclusione delle indagini, suscitando critiche da parte dei sindacati.
Sospetti e inchiesta in corso
Il caso è emerso dopo che alcune scuole hanno segnalato la presenza di larve nella pasta servita ai bambini. La società ha avviato un’indagine interna e ha presentato un esposto alla Procura di Treviso. Nonostante l’azienda abbia motivato il licenziamento come una rottura del “rapporto di fiducia”, i sindacati ritengono che sia stato un passo prematuro, considerando che le indagini dei carabinieri del Nas sono ancora in corso.
Reazioni sindacali e preoccupazioni dei genitori
I sindacati hanno espresso preoccupazione per la decisione tempestiva dell’azienda, definendola scorretta e potenzialmente dannosa per le indagini in corso. Hanno inoltre evidenziato le difficoltà delle altre lavoratrici coinvolte nell’appalto, che rischiano di subire le conseguenze di una situazione di cui non sono responsabili.
Gli altri episodi simili
Intanto, cresce la preoccupazione tra i genitori dopo un episodio simile verificatosi nell’istituto comprensivo di San Biagio, dove è stata trovata una larva nella lasagna. La scuola ha chiarito che le indagini sono in mano alle forze dell’ordine e alla magistratura, e che al momento non sono pervenuti comunicati ufficiali sui risultati delle indagini in corso.
Scandalo a San Cipriano: licenziate due addette coinvolte in presunto sabotaggio – La società di ristorazione responsabile del servizio mensa nelle scuole della Marca ha deciso di licenziare due dipendenti, sospettate di essere coinvolte nel presunto sabotaggio riguardante la presenza di larve nella pasta servita nelle scuole elementari di San Cipriano. Il licenziamento è avvenuto prima della conclusione delle indagini, suscitando critiche da parte dei sindacati.
Sospetti e inchiesta in corso
Il caso è emerso dopo che alcune scuole hanno segnalato la presenza di larve nella pasta servita ai bambini. La società ha avviato un’indagine interna e ha presentato un esposto alla Procura di Treviso. Nonostante l’azienda abbia motivato il licenziamento come una rottura del “rapporto di fiducia”, i sindacati ritengono che sia stato un passo prematuro, considerando che le indagini dei carabinieri del Nas sono ancora in corso.
Reazioni sindacali e preoccupazioni dei genitori
I sindacati hanno espresso preoccupazione per la decisione tempestiva dell’azienda, definendola scorretta e potenzialmente dannosa per le indagini in corso. Hanno inoltre evidenziato le difficoltà delle altre lavoratrici coinvolte nell’appalto, che rischiano di subire le conseguenze di una situazione di cui non sono responsabili.
Gli altri episodi simili
Intanto, cresce la preoccupazione tra i genitori dopo un episodio simile verificatosi nell’istituto comprensivo di San Biagio, dove è stata trovata una larva nella lasagna. La scuola ha chiarito che le indagini sono in mano alle forze dell’ordine e alla magistratura, e che al momento non sono pervenuti comunicati ufficiali sui risultati delle indagini in corso.
Scandalo a San Cipriano: licenziate due addette coinvolte in presunto sabotaggio – La società di ristorazione responsabile del servizio mensa nelle scuole della Marca ha deciso di licenziare due dipendenti, sospettate di essere coinvolte nel presunto sabotaggio riguardante la presenza di larve nella pasta servita nelle scuole elementari di San Cipriano. Il licenziamento è avvenuto prima della conclusione delle indagini, suscitando critiche da parte dei sindacati.
Sospetti e inchiesta in corso
Il caso è emerso dopo che alcune scuole hanno segnalato la presenza di larve nella pasta servita ai bambini. La società ha avviato un’indagine interna e ha presentato un esposto alla Procura di Treviso. Nonostante l’azienda abbia motivato il licenziamento come una rottura del “rapporto di fiducia”, i sindacati ritengono che sia stato un passo prematuro, considerando che le indagini dei carabinieri del Nas sono ancora in corso.
Reazioni sindacali e preoccupazioni dei genitori
I sindacati hanno espresso preoccupazione per la decisione tempestiva dell’azienda, definendola scorretta e potenzialmente dannosa per le indagini in corso. Hanno inoltre evidenziato le difficoltà delle altre lavoratrici coinvolte nell’appalto, che rischiano di subire le conseguenze di una situazione di cui non sono responsabili.
Gli altri episodi simili
Intanto, cresce la preoccupazione tra i genitori dopo un episodio simile verificatosi nell’istituto comprensivo di San Biagio, dove è stata trovata una larva nella lasagna. La scuola ha chiarito che le indagini sono in mano alle forze dell’ordine e alla magistratura, e che al momento non sono pervenuti comunicati ufficiali sui risultati delle indagini in corso.
Scandalo a San Cipriano: licenziate due addette coinvolte in presunto sabotaggio – La società di ristorazione responsabile del servizio mensa nelle scuole della Marca ha deciso di licenziare due dipendenti, sospettate di essere coinvolte nel presunto sabotaggio riguardante la presenza di larve nella pasta servita nelle scuole elementari di San Cipriano. Il licenziamento è avvenuto prima della conclusione delle indagini, suscitando critiche da parte dei sindacati.
Sospetti e inchiesta in corso
Il caso è emerso dopo che alcune scuole hanno segnalato la presenza di larve nella pasta servita ai bambini. La società ha avviato un’indagine interna e ha presentato un esposto alla Procura di Treviso. Nonostante l’azienda abbia motivato il licenziamento come una rottura del “rapporto di fiducia”, i sindacati ritengono che sia stato un passo prematuro, considerando che le indagini dei carabinieri del Nas sono ancora in corso.
Reazioni sindacali e preoccupazioni dei genitori
I sindacati hanno espresso preoccupazione per la decisione tempestiva dell’azienda, definendola scorretta e potenzialmente dannosa per le indagini in corso. Hanno inoltre evidenziato le difficoltà delle altre lavoratrici coinvolte nell’appalto, che rischiano di subire le conseguenze di una situazione di cui non sono responsabili.
Gli altri episodi simili
Intanto, cresce la preoccupazione tra i genitori dopo un episodio simile verificatosi nell’istituto comprensivo di San Biagio, dove è stata trovata una larva nella lasagna. La scuola ha chiarito che le indagini sono in mano alle forze dell’ordine e alla magistratura, e che al momento non sono pervenuti comunicati ufficiali sui risultati delle indagini in corso.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574