• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cultura

I passatempi preferiti dei veneziani: un viaggio tra tradizione e modernità

redazione redazione
15/03/2025
in Cultura, Italia e Mondo
I passatempi preferiti dei veneziani: un viaggio tra tradizione e modernità
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia, città unica nel suo genere, è famosa ovviamente per la sua arte e architettura straordinarie, ma anche per le abitudini e i passatempi dei suoi abitanti. I veneziani hanno sempre avuto modi particolari di trascorrere il loro tempo libero, modi che si sono evoluti ma che mantengono un legame indissolubile con la storia e la cultura della città.

Tradizionalmente, Venezia è stata una città di mercanti e marinai, e molti dei passatempi storici dei veneziani riflettono questa connessione con il mare. La voga alla veneta, ad esempio, che è un modo per spostarsi in una città costruita sull’acqua, è anche uno sport praticato con passione durante eventi come la Regata Storica, che si tiene ogni anno la prima domenica di settembre. Questa competizione, che risale al secolo XIV, è una vera e propria celebrazione della storia e della cultura veneziana, e attira sia la gente del posto che i turisti.

Un altro passatempo che ha radici profonde nel passato di Venezia è il gioco del”Bocolo”. Si tratta di un gioco di abilità che si svolge nel giorno di San Marco, il patrono della città, e vede i partecipanti lanciare una rosa, simbolo dell’amore e del rispetto, cercando di farla atterrare il più vicino possibile a un obiettivo prefissato. Originariamente era un modo per i giovani innamorati di mostrare la loro destrezza e guadagnare il favore della loro amata.

I caffè storici hanno sempre costituito un altro centro nevralgico della vita veneziana. Luoghi come il Florian e il Quadri non sono mai stati semplici locali per un caffè, ma veri e propri salotti aperti dove l’arte del conversare raggiungeva livelli di raffinatezza unici. Intellettuali, artisti e mercanti si incontravano scambiandosi idee, pettegolezzi e progetti. Oggi questi spazi mantengono intatto il loro fascino, e sono diventati punti di riferimento per residenti e turisti che cercano un’esperienza autentica.

In questi contesti il gioco delle carte era particolarmente popolare. La “brisca”, il “tresette” e il “scopone” erano i favoriti tra le generazioni più anziane, che si tramandano queste tradizioni di generazione in generazione. Nei campi e nelle corti nascoste della città, gruppi di anziani si riunivano ancora fino a pochi decenni fa per giocare a carte, commentando le mosse con vivacità e passione tipicamente veneziane.

L’evoluzione tecnologica ha naturalmente modificato alcuni passatempi tradizionali. I giovani veneziani alternano oggi attività antiche come la voga a sport contemporanei come il paddle surf, che ben si adatta all’ambiente lagunare. La tecnologia ha inoltre aperto nuove forme di intrattenimento che si affiancano ai divertimenti classici. In questo scenario di trasformazione, anche il mondo dei giochi ha subito profondi cambiamenti. Se un tempo i veneziani si dilettavano in sale da gioco riservate, oggi l’online offre nuove opportunità di svago. Portali come BonusFinder Italia sono diventati un riferimento per chi cerca l’intrattenimento, ma vuole anche farlo in modo sicuro e regolamentato.

La dimensione artistica rimane comunque un pilastro fondamentale dei passatempi veneziani. La Biennale d’Arte rappresenta l’emblema di questa vocazione, che ogni anno trasforma la città in un palcoscenico mondiale dove creatività e cultura si incontrano. Mostre, performance, installazioni diventano occasioni di svago intellettuale che attingono a una tradizione secolare di mecenatismo e attenzione alle espressioni artistiche.

Anche la fotografia sta conquistando un ruolo sempre più importante tra i passatempi contemporanei. Armati con gli ultimi ritrovati tecnologici I giovani veneziani amano catturare gli scorci nascosti della loro città, quegli angoli sfuggenti che sfidano persino l’immaginazione. Instagram e i social network sono diventati gallerie virtuali dove è possibile condividere prospettive inedite, un modo per raccontare Venezia attraverso nuovi linguaggi.

Insieme agli altri, anche lo sport acquatico rimane un elemento centrale. Nuoto, kayak, vela sono attività ricreative e allo stesso tempo mantengono vivo il legame con l’acqua che da sempre definisce l’identità cittadina. I circoli nautici pullulano di appassionati di ogni età, segno che la vocazione marinara è ancora profondamente radicata.

Immancabile poi il capitolo enogastronomico. Degustare vini nei bacari, partecipare a tour gastronomici, esplorare antiche fiere e i mercati rionali, rappresentano per i veneziani veri e propri rituali collettivi. L’aperitivo, momento sacro della socialità lagunare, continua a unire generazioni diverse in un rito che va ben oltre il semplice consumo di cibi e bevande.

Ma i veneti amano leggere? Sì, la lettura mantiene un ruolo privilegiato nei passatempi dei cittadini. Le numerose librerie, i caffè letterari e gli eventi culturali testimoniano quanto amino immergersi nei libri. Festival letterari di richiamo internazionale confermano questa passione per la parola scritta, che si intreccia con la ricchezza culturale della città.

Infine, la magica arte del conversare resta un passatempo intramontabile e sempre molto apprezzato. Ritrovarsi nei campi, nei bacari più appartati per scambiare opinioni, raccontare storie, rappresenta un modo di vivere il tempo libero che va ben oltre il semplice svago. È una forma di relazione sociale che caratterizza l’essenza più profonda di Venezia.

I passatempi dei veneziani raccontano dunque di una città viva, capace di coniugare memoria e innovazione con una leggerezza e un’eleganza uniche al mondo. Un modo di vivere il tempo libero che celebra una storia millenaria e guarda con curiosità al futuro, custodendo gelosamente la propria identità.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Megaflora: la potenza e la fragilità della natura a Venezia con Alice Channer
Alice Channer

Megaflora: la potenza e la fragilità della natura a Venezia con Alice Channer

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day e Million Day Extra: Estrazioni e numeri vincenti del 9 maggio 2025

La redazione
9 Maggio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, chi sarà il nuovo milionario?

La redazione
8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

La redazione
8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro
Belluno

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro

La redazione
8 Maggio 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Million Day: estrazione 8 maggio 2025, numeri vincenti e opportunità di vincita

La redazione
8 Maggio 2025
Digitale vita all’Archivio Capra del Castello di Thiene: un viaggio tra storia e futuro
archivi storici veneti

Digitale vita all’Archivio Capra del Castello di Thiene: un viaggio tra storia e futuro

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Conclave in Vaticano: l’inizio del processo per il 267° Pontefice
Belluno

Conclave in Vaticano: l’inizio del processo per il 267° Pontefice

La redazione
7 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
7 maggio 2025

Million Day: estrazione del 7 maggio 2025 e come partecipare per vincere un milione di euro

La redazione
7 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: sconterà 5 anni di detenzione
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: sconterà 5 anni di detenzione

9 Maggio 2025
Lupo predatore avvistato ad Alleghe: preoccupazione per attacco al cigno
ambiente Alleghe

Lupo predatore avvistato ad Alleghe: preoccupazione per attacco al cigno

9 Maggio 2025
Tragedia ad Amman: morte improvvisa di Elena, 4 anni, in Giordania
Cronaca

Tragedia ad Amman: morte improvvisa di Elena, 4 anni, in Giordania

9 Maggio 2025
Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia
cantieri edili

Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia

9 Maggio 2025
Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto
centro storico verona

Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto

9 Maggio 2025

Altre notizie in Veneto

Pattinaggio artistico a rotelle a Silea: talento e emozioni dal 2 al 4 maggio
Cronaca

Pattinaggio artistico a rotelle a Silea: talento e emozioni dal 2 al 4 maggio

9 Maggio 2025
Weekend del 9-11 maggio 2025 in Veneto: cultura, musica e tradizione in un’offerta variegata
Belluno

Weekend del 9-11 maggio 2025 in Veneto: cultura, musica e tradizione in un’offerta variegata

9 Maggio 2025
Fortunata estrazione SuperEnalotto: tre vincite da oltre 23mila euro in Veneto
Conegliano Veneto

Fortunata estrazione SuperEnalotto: tre vincite da oltre 23mila euro in Veneto

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista
Cronaca

Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, chi sarà il nuovo milionario?

8 Maggio 2025
Tragico incidente sul Monte Toc: morto il pilota Rinaldo Vuerich
Belluno

Tragico incidente sul Monte Toc: morto il pilota Rinaldo Vuerich

1 Maggio 2025
Incidente a San Michele al Tagliamento: scontro tra auto su via Moro, due feriti
Cronaca

Incidente a San Michele al Tagliamento: scontro tra auto su via Moro, due feriti

8 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto
centro storico verona

Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto

9 Maggio 2025
Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto
chef

Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali
Belluno

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali

3 Maggio 2025
Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni
coltivazioni danneggiate

Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni

5 Maggio 2025
Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio
allerta gialla

Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio

3 Maggio 2025
Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta
Bergantino

Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta

4 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In