• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Esplorando il cicloturismo nel Veneto: tra natura, cultura e tradizione

La redazione La redazione
18/02/2025
in Belluno, Cronaca, Italia e Mondo, Notizie, Padova, Rovigo, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Esplorando il cicloturismo nel Veneto: tra natura, cultura e tradizione
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il cicloturismo in Veneto: una meta ambita per gli appassionati di turismo attivo

Il cicloturismo sta vivendo un momento di grande espansione in Italia, e la regione Veneto rappresenta senza dubbio una delle destinazioni più ambite per gli appassionati di questo tipo di turismo. Con la sua varietà di paesaggi, che spaziano dalle Dolomiti alla pianura veneta, dal lago di Garda alle ville storiche, il Veneto offre un panorama perfetto per chi desidera scoprire il territorio in modo attivo e sostenibile, pedalando attraverso sentieri immersi nella natura, tra borghi storici e aree protette.

Esplorare il Veneto in bicicletta: un’esperienza autentica e sostenibile

Questa forma di turismo permette non solo di esplorare il patrimonio naturale e culturale della regione, ma anche di vivere un’esperienza autentica, lontano dal caos delle città e in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Il cicloturismo, infatti, è un’attività che coniuga sport, relax e scoperta, dando l’opportunità di immergersi nella bellezza dei paesaggi, respirare l’aria fresca delle montagne o godersi la tranquillità dei percorsi fluviali.

La rete ciclabile veneta: un’ampia scelta di percorsi per tutti i gusti

La rete ciclabile veneta è ben sviluppata e copre una vasta area, offrendo percorsi adatti a tutti i livelli di preparazione, dai più semplici e panoramici a quelli più impegnativi per i ciclisti più esperti. I percorsi attraversano luoghi incantevoli, dove ogni tappa è un’occasione per scoprire un angolo di storia, cultura e tradizione, come le famose ville palladiane lungo la Riviera del Brenta, i paesaggi incontaminati del Delta del Po, o il fascino senza tempo delle Dolomiti.

Il cicloturismo in Veneto: una scelta sostenibile e responsabile

Inoltre, il cicloturismo è anche un’occasione per promuovere un turismo sostenibile e responsabile, che rispetti l’ambiente e contribuisca alla valorizzazione del territorio. Pedalare attraverso il Veneto significa vivere la regione in maniera slow, prendendosi il tempo per apprezzare i dettagli e immergersi nelle bellezze naturali e storiche che spesso sfuggono ai turisti tradizionali.

I migliori percorsi di cicloturismo in Veneto

Per tutti questi motivi, il Veneto si conferma una meta ideale per chi cerca una vacanza attiva, sana e ricca di scoperte, con percorsi che accontentano ogni tipo di ciclista, sia chi cerca una gita in famiglia che chi desidera sfidare se stesso su percorsi più impegnativi. In questo articolo, esploreremo i migliori percorsi di cicloturismo in Veneto, per offrire uno spunto a chi desidera vivere un’esperienza unica su due ruote.

1. Ciclabile Treviso – Ostiglia

Il percorso Treviso – Ostiglia è uno dei più belli e conosciuti in Veneto, un tracciato di 70 km che si snoda lungo la vecchia ferrovia. La ciclabile attraversa una varietà di paesaggi, dal territorio rurale della pianura veneta fino ad arrivare a località ricche di storia, come Treviso e Castelfranco Veneto. Durante il percorso, i ciclisti possono ammirare splendidi corsi d’acqua, come il fiume Piave, e sosta obbligatoria per scoprire le antiche ville venete, simbolo del ricco patrimonio architettonico della zona. L’itinerario è perfetto per chi desidera pedalare tranquillamente immerso nella natura, lontano dalle strade trafficate.

2. Anello dei Colli Euganei

Questo percorso di 63 km è un vero e proprio anello che abbraccia il Parco Regionale dei Colli Euganei, una zona caratterizzata da colline vulcaniche, borghi medievali e una vegetazione rigogliosa. Il percorso è perfetto per gli amanti della natura, con paesaggi che spaziano dalle fitte foreste alle vigne e uliveti, che costellano il territorio. Lungo il tragitto, i ciclisti avranno la possibilità di fermarsi in piccoli borghi, come Monselice e Este, dove è possibile visitare ville storiche e castelli medievali. Il percorso è adatto a ciclisti con un buon livello di preparazione, grazie alla presenza di alcune salite, ma è comunque accessibile a chi desidera godersi una pedalata tranquilla.

3. Ciclovia delle Isole di Venezia

Questo percorso è un vero e proprio viaggio attraverso la splendida laguna di Venezia. Con una lunghezza di circa 50 km, la ciclovia collega diverse isole della laguna, tra cui il Lido di Venezia, Pellestrina, e Ca’ Roman. L’itinerario è particolarmente affascinante perché combina l’uso della bici e del traghetto, permettendo ai ciclisti di esplorare luoghi unici, poco conosciuti e dal fascino straordinario. Si può percorrere in tutta tranquillità, ammirando panorami mozzafiato, mentre si ha la possibilità di osservare la fauna locale e immergersi nell’atmosfera tipica di questi luoghi, lontani dal caos cittadino. La ciclovia permette anche di godere della vista della storica Venezia, con la sua architettura unica.

4. Girasile

La Girasile è una pista ciclabile di circa 40 km che segue il corso del fiume Sile, il fiume di risorgiva più lungo d’Europa. Il percorso attraversa la provincia di Treviso, toccando luoghi come Casale sul Sile e la stessa Treviso. Lungo il tragitto, i ciclisti possono godere della natura incontaminata che circonda il fiume, con paesaggi di prati e boschi che ospitano una ricca fauna. Inoltre, il percorso si snoda vicino a numerose ville storiche e aree naturali protette, ideali per una pausa immersi nella tranquillità. La ciclabile è facile da percorrere, adatta sia a famiglie che a ciclisti più esperti.

5. Via delle Valli

Un altro percorso imperdibile in Veneto è la Via delle Valli, che si sviluppa per 41 km nel cuore del Delta del Po. Questo itinerario offre un’esplorazione del paesaggio paludoso e lagunare della zona, con la possibilità di osservare una grande varietà di specie animali, in particolare uccelli migratori. Il percorso attraversa borghi tipici come Scardovari e Cà Venier, e i ciclisti possono ammirare panorami unici sul fiume Po e le sue valli. La via delle Valli è perfetta per chi cerca una pedalata immersa nella natura, lontano dalle grandi folle. L’itinerario si adatta anche a chi ha un livello di preparazione medio, grazie alla sua pianura.

6. Ciclabile del Mincio

Questo percorso si estende da Peschiera del Garda fino a Mantova, seguendo le sponde del fiume Mincio per un totale di circa 45 km. Il percorso è particolarmente affascinante per chi desidera immergersi nella storia e nella natura. Lungo il tragitto si attraversano paesaggi caratteristici, come laghi, valli e campi, e borghi suggestivi come Valeggio sul Mincio e Ponti sul Mincio. Inoltre, si possono visitare importanti attrazioni turistiche come il Castello Scaligero di Peschiera e il Parco Sigurta, uno dei giardini più belli d’Italia. La ciclabile è prevalentemente pianeggiante, ideale per ciclisti di ogni livello.

7. Anello della Val Belluna

L’Anello della Val Belluna è un percorso ad anello di circa 80 km, che collega le città di Belluno e Feltre. Questo itinerario offre un panorama spettacolare sulle Dolomiti, patrimonio dell’umanità, con paesaggi montani e pittoreschi centri storici. Il percorso segue le sponde del fiume Piave e attraversa il cuore delle Alpi Bellunesi, offrendo uno sguardo sulle tradizioni locali e sui piccoli borghi montani. È un percorso più impegnativo, consigliato a ciclisti esperti, ma che ripaga ampiamente con i suoi scenari mozzafiato.

8. Ciclabile delle Dolomiti

La Ciclabile delle Dolomiti è un percorso che attraversa le splendide Dolomiti, partendo da Calalzo di Cadore fino a Cortina d’Ampezzo, con una lunghezza di circa 60 km. Questo itinerario è ideale per gli amanti della montagna, poiché offre panorami spettacolari sulle vette dolomitiche, tra cui il Marmolada, la montagna più alta delle Dolomiti. Il percorso è ben segnalato e offre una pedalata immersa nella natura, tra foreste, prati alpini e paesini montani. La ciclabile è un po’ impegnativa, ma sicuramente una delle esperienze ciclistiche più affascinanti del Veneto.

9. Ciclabile del Garda

La Ciclabile del Garda è un percorso che si snoda lungo le sponde del Lago di Garda, uno dei laghi più belli d’Italia. Con una lunghezza di circa 140 km, questa ciclabile offre viste mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Il percorso passa per famose località turistiche come Sirmione, Riva del Garda, e Bardolino, ed è perfetto per chi vuole combinare sport e turismo. Il tracciato è prevalentemente pianeggiante, quindi adatto a ciclisti di ogni livello, e offre numerosi punti di interesse culturale e naturalistico.

10. Ciclabile della Riviera del Brenta

Questo percorso segue il fiume Brenta, attraversando una delle zone più affascinanti del Veneto, tra Padova e Venezia. La Ciclabile della Riviera del Brenta si snoda lungo 30 km di paesaggi verdi, ville storiche e borghi pittoreschi. Lungo il percorso, i ciclisti possono ammirare le famose ville palladiane, come Villa Foscari a Mira e Villa Pisani a Stra. Il percorso è facile da percorrere, ideale per famiglie e per chi vuole scoprire una delle zone più belle e ricche di storia del Veneto.

Il cicloturismo in Veneto: un’esperienza che coniuga sport, cultura e rispetto per l’ambiente

Il cicloturismo in Veneto rappresenta un’opportunità unica per scoprire una delle regioni più affascinanti e diversificate d’Italia, offrendo la possibilità di immergersi in un mix perfetto di natura, cultura e tradizione. Con i suoi numerosi itinerari, che attraversano montagne, laghi, fiumi e colline, il Veneto si pone come una destinazione ideale per chi desidera praticare il cicloturismo a tutti i livelli, dai principianti ai ciclisti esperti.

Scoprire il Veneto in bicicletta: un’esperienza slow e autentica

Pedalare lungo i percorso del Garda, sulle sponde del fiume Mincio, tra le colline dei Colli Euganei o nei parchi naturali delle Dolomiti, consente di vivere un’esperienza che va ben oltre il semplice esercizio fisico. Ogni tappa è una scoperta, una nuova opportunità di entrare in contatto con il patrimonio culturale della regione, fatto di borghi storici, ville palladiane e castelli medievali. Inoltre, la possibilità di attraversare piccole località, fermarsi in ristoranti tipici e visitare negozi di artigianato locale permette ai ciclisti di conoscere e apprezzare la vera essenza della gente veneta e della sua cultura.

Il cicloturismo in Veneto: una scelta sostenibile e responsabile

Oltre a un’esperienza immersiva nella natura e nella storia, il cicloturismo in Veneto è anche una scelta consapevole e responsabile, che promuove un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Pedalare in mezzo alla natura significa ridurre l’impatto ambientale rispetto ad altri mezzi di trasporto, contribuendo così alla conservazione dei paesaggi e delle bellezze naturali che fanno del Veneto una delle regioni più ammirate d’Italia. In questo contesto, il cicloturismo diventa anche uno strumento di sensibilizzazione e valorizzazione dei territori meno conosciuti, che spesso non sono raggiunti dai flussi turistici di massa.

Vivere il Veneto in modo slow e autentico attraverso il cicloturismo

Infine, il cicloturismo offre l’opportunità di scoprire il Veneto

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

Patrick Ganzini
30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

La redazione
30 Giugno 2025
GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance
Cronaca

GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Estrazione Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 30 giugno 2025

La redazione
30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto
Castelfranco Veneto Jazz

Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza
bambino investito

Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza

30 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025
Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre
alpago

Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco
Bibione

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco

29 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Tamponamento multiplo provoca code fino a 8 km sull’A13 tra Monselice e Terme Euganee: 5 feriti
A4

Weekend intenso sull’A4: Frecce Tricolori e concerto Ultimo

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In