• Pubblicità
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Infrastrutture: Viveracqua Hydrobond 2024, conclusa la quinta emissione per un importo complessivo di 200 milioni

I fondi raccolti sosterranno un piano da 340 milioni da destinare all’ammodernamento ed efficientamento delle infrastrutture del Servizio Idrico Integrato veneto

Redazione Web Redazione Web
24/09/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Venezia
Infrastrutture: Viveracqua Hydrobond 2024, conclusa la quinta emissione per un importo complessivo di 200 milioni
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

24 Settembre 2024 – Quinta emissione obbligazionaria da 200 milioni di euro per Viveracqua nell’ambito dell’iniziativa hydrobond. Dal 2014 e grazie a quest’ultimo collocamento, l’ammontare degli investimenti attivati per l’ammodernamento e l’efficientamento delle infrastrutture del Servizio Idrico Integrato veneto salirà a un totale di circa 2 miliardi. L’emissione è stata interamente sottoscritta da Banca europea per gli investimenti (BEI), Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Kommunalkredit Austria AG (Kommunalkredit) e Banca Popolare dell’Alto Adige (Volksbank) con la garanzia Archimede di SACE. Banca Finint ha agito come arranger e collocatore di titoli.

L’operazione, che si configura come un private placement, consentirà di finanziare in modo innovativo i piani di investimento delle 8 società – acquevenete, Alto Trevigiano Servizi, Azienda Gardesana Servizi, Etra, Livenza Tagliamento Acque, Medio Chiampo, Piave Servizi, Viacqua – che servono circa 400 Comuni e 3 milioni di abitanti, grazie a una rete acquedottistica di 30.000 chilometri. Nello specifico, saranno previsti interventi per circa 340 milioni nei prossimi tre anni, mirati all’ammodernamento e all’efficientamento della rete, in linea con i principi di gestione sostenibile dell’acqua(Obiettivo 6 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite) e a beneficio dei territori serviti.

Grazie allo strumento dell’hydrobond, dal 2014 sono state realizzate emissioni obbligazionarie per quasi 825 milioni con l’obiettivo di sostenere i piani di crescita e manutenzione dei gestori soci di Viveracqua. Queste emissioni hanno contribuito ad attivare investimenti sul territorio per circa 2 miliardi, con un impatto positivo sulla vita dei beneficiari finali e contribuendo a ridurre le perdite nelle reti. L’hydrobond è stato assistito parzialmente dalla Garanzia Archimede di SACE che sostiene finanziamenti e cauzioni, della durata massima di 25 anni e senza limiti di importo, erogati dal sistema bancario alle imprese a condizioni di mercato, garantendo fino al 70% dell’importo.

Monica Manto, Presidente di Viveracqua, ha detto: “Ringraziamo gli investitori per la grande fiducia riposta nei nostri ambiziosi progetti di sostenibilità; è un riconoscimento della solidità e credibilità del lavoro congiunto dei 12 gestori del Servizio Idrico Integrato riuniti in Viveracqua e dell’efficace dimensione industriale raggiunta dall’aggregazione. Il finanziamento legato a questa quinta emissione degli hydrobond consentirà l’ammodernamento di reti e impianti in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia per un ammontare di 340 milioni di euro. Negli ultimi 10 anni, le aziende pubbliche di Viveracqua, lavorando insieme, hanno affinato procedure, competenze e sistemi per sfruttare al meglio questi strumenti di finanziamento e dare continuità ai piani di crescita e di sostenibilità di ciascun’azienda, con circa due miliardi di euro di nuove opere in risposta al cambiamento climatico”.

“Questo accordo conferma ancora una volta il forte impegno della BEI a sostegno del settore idrico in Italia, un settore che abbiamo finanziato con oltre 3,75 miliardi di euro negli ultimi cinque anni,” ha commentato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI.  “Gli hydrobond emessi da Viveracqua, in cui abbiamo investito fin dalla prima emissione, dimostrano come una solida governance e l’utilizzo della finanza strutturata possano aiutare le piccole utility a raccogliere maggiori risorse da reinvestire a loro volta a favore della lotta contro il cambiamento climatico. Questo tipo di operazioni si inserisce perfettamente anche nell’ambito dell’Unione del Mercato dei Capitali, che mira a facilitare l’accesso delle imprese a nuove fonti di finanziamento, riducendo la dipendenza dal credito bancario e sostenendo una crescita economica più sostenibile e resiliente.”

Dario Scannapieco, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP: “A dieci anni dal collocamento del primo Hydrobond e al raggiungimento di circa 2 miliardi di investimenti nel servizio idrico integrato regionale, prosegue con successo questa innovativa operazione in grado di produrre un tangibile impatto sulla vita di tutte le famiglie e le imprese venete,” ha dichiarato Dario Scannapieco, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP. “Questa nuova operazione consolida, anche grazie alla sinergia con gli altri investitori istituzionali, il nostro ruolo nel promuovere attivamente l’efficientamento e la realizzazione di infrastrutture strategiche più moderne e in grado di gestire la risorsa idrica in modo sempre più sostenibile per il futuro”.

Enrico Marchi, Presidente del Gruppo Banca Finint, ha commentato“Prendere parte a questa nuova operazione di sistema è motivo di grande soddisfazione per il nostro Gruppo, soprattutto perché è la quinta della serie Viveracqua Hydrobond, di cui Banca Finint è arranger sin dalla prima emissione del 2014. In questi anni, insieme a partner e investitori istituzionali, abbiamo supportato le società del Consorzio Viveracqua nei loro ambiziosi piani di investimento per rendere più moderna ed efficiente la rete idrica sui territori, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo sostenibile in armonia con i principi dell’Agenda 2030. Questa operazione segna, inoltre, un traguardo storico per Banca Finint: siamo di fronte al decimo anno dalla nascita dei basket bond, uno strumento finanziario innovativo che – primo in Italia – il nostro istituto ha introdotto sul mercato proprio nel 2014 e che, applicato a diversi ambiti e settori, ha accompagnato la crescita del tessuto imprenditoriale del Paese”.

Valerio Perinelli, Chief Business Officer di SACE, dichiara “Con questa operazione SACE conferma il suo forte impegno a supportare investimenti in innovazione, infrastrutture e transizione sostenibile sul territorio nazionale con Garanzia Archimede. Nello specifico questa operazione ci rende particolarmente orgogliosi per via del processo di efficientamento infrastrutturale del servizio idrico veneto che creerà un effetto leva sulla competitività: stimiamo infatti che l’impatto sull’economia sarà di 220 milioni di euro per il valore della produzione, 100 milioni di valore aggiunto e preserverà oltre 1.092 posti di lavoro”.

Christoph Güntner, Senior Director di Kommunalkredit, ha aggiunto:“Dopo il nostro impegno nelle precedenti emissioni, “Viveracqua Hydrobond” del 2020 e del 2022, siamo molto lieti di partecipare a questa importante operazione di follow-up. Il nostro ripetuto coinvolgimento nel finanziamento dei necessari ammodernamenti e ampliamenti delle infrastrutture idriche è una prova del rapporto di fiducia instaurato con la società consortile Viveracqua e con gli altri partner del progetto, nonché del nostro impegno verso investimenti infrastrutturali sostenibili che apportano benefici tangibili alle comunità”.

Matteo Costa, Responsabile Finanza d’Impresa di Volksbank: “Come Banca regionale del Nord-Est siamo orgogliosi di rinnovare il nostro impegno a favore dello sviluppo ed efficientamento della rete idrica veneta. L’operazione, conclusasi tramite la sottoscrizione dell’innovativo strumento finanziario dell’Hydrobond, è coerente da un lato con il piano industriale della nostra Banca “I-mpact 2026”, che vede come uno dei pilastri cardine il supporto al territorio e la vicinanza alle famiglie e alle imprese, e dall’altro con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU relativi alla gestione sostenibile di un bene di primaria importanza qual è l’acqua.”

Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese formato da Banca Finint e dallo Studio Legale Cappelli RCCD ha agito in qualità di arranger, collocatore e consulente legale dell’operazione. BEI e CDP sono state assistite dallo Studio Legale Legance in chinese wall, mentre Kommunalkredit e SACE sono state assistite da due team dedicati dello Studio Legale CappelliRCCD. Lo Studio Pirola Pennuto Zei ha assistito i gestori nei loro processi deliberativi.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: acquainvestimentonotizieulturaVENETO
Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Settimana lavorativa da 4 giorni e stesso stipendio. Un sogno? No, è l’accordo di Luxottica
Belluno

Settimana lavorativa da 4 giorni e stesso stipendio. Un sogno? No, è l’accordo di Luxottica

1 Dicembre 2023
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere
Belluno

Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere

31 Dicembre 2024
Produzione di abbigliamento in Veneto: le tendenze e la situazione attuale
Notizie

Produzione di abbigliamento in Veneto: le tendenze e la situazione attuale

11 Novembre 2023
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Tragedia a Cappella Maggiore: donna scompare dopo la morte del figlio
CAPPELLA MAGGIORE

Tragedia a Cappella Maggiore: donna scompare dopo la morte del figlio

17 Febbraio 2025

Più lette della settimana

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

18 Agosto 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere
Belluno

Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere

31 Dicembre 2024
Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave

23 Luglio 2025
Strategie di marketing smart per far decollare la tua attività
Cronaca

Strategie di marketing smart per far decollare la tua attività

7 Agosto 2023
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In