• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Inaugurata a San Michele al Tagliamento la prima Casa della Comunità del Veneto Orientale

redazione redazione
19/08/2024
in Cronaca, In Primo Piano, Notizie, Veneto, Venezia
Inaugurata a San Michele al Tagliamento la prima Casa della Comunità del Veneto Orientale
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

19 agosto 2024 – Un significativo passo avanti per la sanità e il sociosanitario di San Michele al Tagliamento: oggi è stata inaugurata la prima Casa della Comunità dell’Ulss 4. Situata in Piazza Galasso, questa nuova struttura rappresenta un avanzato modello di assistenza territoriale, destinato a diventare il punto di riferimento sanitario e sociale per i cittadini dei comuni limitrofi, tra cui Cinto Caomaggiore, Gruaro, Teglio Veneto, Fossalta di Portogruaro e Pramaggiore.

Cerimonia di inaugurazione: i protagonisti del taglio del nastro

Il taglio del nastro tricolore ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo: l’assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi, il sindaco di San Michele al Tagliamento, Flavio Maurutto, e l’assessore comunale alla Sanità, Selena Colusso Vio. Questa cerimonia segna l’inizio di una nuova era per l’assistenza sanitaria e sociale nella regione.

Dettagli del progetto e costi di ristrutturazione

Il progetto di riqualificazione, avviato a febbraio 2024 e completato con un investimento di 404 mila euro, ha riguardato la ristrutturazione di due edifici fondamentali: l’ex sede del distretto sociosanitario di proprietà dell’Ulss 4 e l’ex sede Avis, quest’ultima di proprietà comunale ma ceduta in comodato d’uso all’Azienda sanitaria. Entrambi gli edifici, situati al piano terra e separati da una galleria pedonale che collega Piazza Galasso a Via Canal, offrono una superficie totale di 525 mq.

Distribuzione e funzionalità degli spazi

L’ex sede del distretto sociosanitario è ora dedicata a una vasta gamma di servizi sanitari. Qui si trovano il punto unico di accesso, l’anagrafe sanitaria, il CUP, il punto prelievi e diversi ambulatori specializzati, tra cui cardiologico, geriatrico, chirurgico e chirurgia vascolare, infermieristico, ginecologico, e altri. Inoltre, vi sono spazi per pediatri e medici di famiglia, insieme a un nuovo ingresso e una sala accoglienza.

L’ex sede Avis, invece, ospita le attività socio-sanitarie. Tra queste si includono l’assistenza sociale, l’infermiere di famiglia e la continuità assistenziale. Sono inoltre presenti spogliatoi per i dipendenti, un archivio e locali di servizio.

Design e innovazione degli spazi

La progettazione e la ristrutturazione hanno previsto una rimodulazione degli spazi per massimizzare l’efficienza e il comfort. Nonostante le peculiarità architettoniche dell’edificio curvo, le stanze sono state progettate per garantire una luce naturale ottimale grazie ai fori verso Piazza Galasso e Via Canal. Per facilitare l’orientamento all’interno della struttura, gli spazi sono stati distinti tramite una codifica cromatica: azzurro per la parte sanitaria, verde per la parte distrettuale e grigio per la parte sociale. Questa scelta non solo migliora l’aspetto visivo dell’ambiente, ma rende anche la navigazione all’interno della struttura più intuitiva attraverso pavimenti e segnaletiche colorate.

Benefici e sinergie per la comunità

L’integrazione dei servizi in un’unica struttura consente di ottimizzare le risorse e promuovere sinergie tra i servizi aziendali, i medici convenzionati e le istituzioni locali. Questo approccio integrato favorisce una gestione più coordinata e efficace dei servizi, migliorando l’esperienza degli utenti. Inoltre, grazie alle attività previste dal PNRR, sarà possibile sviluppare percorsi diagnostici di primo livello, particolarmente utili per i pazienti cronici. La dotazione di apparecchiature moderne, come elettrocardiografi e spirometri, permetterà di effettuare esami in loco, con refertazione a distanza da parte dei clinici dell’ospedale di Portogruaro.

La Casa della Comunità di San Michele al Tagliamento impiegherà tra i 12 e i 15 professionisti, tutti dediti a garantire un servizio di alta qualità e a supportare la salute e il benessere della comunità.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: San Michele al Tagliamentoservizi sanitariUlss 4
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

Patrick Ganzini
30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

La redazione
30 Giugno 2025
GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance
Cronaca

GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Estrazione Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 30 giugno 2025

La redazione
30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto
Castelfranco Veneto Jazz

Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza
bambino investito

Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza

30 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025
Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre
alpago

Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco
Bibione

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco

29 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Tamponamento multiplo provoca code fino a 8 km sull’A13 tra Monselice e Terme Euganee: 5 feriti
A4

Weekend intenso sull’A4: Frecce Tricolori e concerto Ultimo

27 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In