• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Adoces Treviso, il Tg2 Rai “Tutto il bello che c’è” al Ca’ Foncello per raccontare di neomaggiorenni e famiglie che donano 2 volte

Il progetto, firmato dalla Federazione Italiana Adoces e partito in forma pilota a Treviso, sarà raccontato dalla rubrica Rai dedicata alle buone notizie.

redazione redazione
05/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
Adoces Treviso, il Tg2 Rai “Tutto il bello che c’è” al Ca’ Foncello per raccontare di neomaggiorenni e famiglie che donano 2 volte
36
Condivisioni
721
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sono quelle di Giovanni, di Serena e dei ragazzi che a 18 anni confermano la disponibilità alla donazione di cellule staminali emopoietiche, in continuità con la scelta fatta dai genitori alla nascita con la donazione del sangue cordonale ad una banca pubblica, è un dono doppio e doppiamente prezioso.

Il trapianto di cellule staminali emopoietiche è infatti una cura salvavita per molte forme di leucemie, linfomi e altre malattie del sangue: ciascun iscritto al Registro nazionale IBRDM può donare una volta nella vita in caso di compatibilità con un paziente, ma i ragazzi alla cui nascita è stato donato il cordone rappresentano una doppia opportunità per i malati.

Il progetto, firmato dalla Federazione Italiana Adoces e partito in forma pilota a Treviso, sarà raccontato dalla rubrica Rai dedicata alle buone notizie.

Giovedì 4 aprile una troupe del TG2 Rai ha raggiunto all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso l’associazione Adoces Treviso per raccontare nella rubrica “Tutto il bello che c’è”, dedicata alle buone notizie, il progetto pilota della Federazione Italiana Adoces “Nati per donare, cresciamo donando” partito nella Marca da qualche mese. Il progetto, che ha già coinvolto una trentina di ragazzi e ragazze neomaggiorenni, ha l’obiettivo di coinvolgere quei giovani i cui genitori alla loro nascita hanno donato il sangue cordonale ad una banca pubblica, invitandoli a iscriversi come donatori di cellule staminali emopoietiche al Registro dei donatori IBMDR.

La doppia donazione (sangue cordonale e iscrizione del giovane) è tanto importante perché, con il richiamo, il laboratorio della Banca del sangue cordonale di Treviso, in capo al reparto di Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Ca’ Foncello,può verificare che la sacca crioconservata sia ancora idonea e quindi utilizzabile ai fini del trapianto, riqualificandola per HLA. Non solo, si crea una doppia fonte di staminali utile per le strategie terapeutiche e per nuovi futuri sviluppi nelle cure.

“Se la donazione nasce e si coltiva nel contesto familiare – spiega Alice Vendramin, presidente di Adoces Treviso, – è più facile che venga interiorizzata dai ragazzi e incontri la loro disponibilità a confermare, una volta raggiunti i 18 anni, la scelta di donare. Questo lo abbiamo riscontrato anche con un altro importante progetto, “Bimbo dona papà dona”, che invita i futuri padri ad iscriversi al Registro contestualmente alla donazione del sangue cordonale effettuata dalla compagna alla nascita del loro bambino”.

Tra le storie raccolte dal TG2 vi è quella di Giovanni, studente all’ultimo anno del liceo scientifico “Leonardo Da Vinci”: una delle sue prime decisioni da maggiorenne, alla fine del 2023, è stata esprimere la disponibilità a donare le cellule staminali emopoietiche (che oggi nel 90% dei casi hanno sostituito il midollo e si ricavano con un prelievo di sangue). Iscrivendosi al Registro dei donatori IBMDR, ha rinnovato l’impegno preso alla sua nascita dai genitori con la donazione del sangue cordonale (altra importante fonte di cellule staminali emopoietiche, cura salvavita per molte forme di leucemie, linfomi e altre malattie del sangue), risultata compatibile per un paziente statunitense in attesa di trapianto nel 2008.

Giovanni è così due volte donatore. La sua storia tuttavia non è l’unica, come lui anche Serena, 25 anni, studentessa di archeologia: pure i suoi genitori alla nascita hanno deciso di donare il sangue cordonale nella speranza che potesse essere d’aiuto per un paziente in attesa di trapianto e, mentre Serena cresceva, le hanno raccontato questo impegno. Anche per lei, dunque, compiuti i 18 anni diventare donatrice di cellule staminali emopoietiche è stata una scelta naturale.

La troupe, oltre ad Alice Vendramin Bandiera, Giovanni e Serena, ha intervistato anche la dottoressa Maria Grazia Salmeri, Dirigente Medico dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia e la Dottoressa Arianna Veronesi Direttrice della Medicina Trasfusionale dell’Ospedale di Treviso, che hanno illustrato la procedura della raccolta del sangue cordonale, che avviene in sala parto dopo la nascita del bambino, e sottolineato l’importanza di questa scelta da parte delle coppie e anche dei giovani. La donazione di cellule staminali emopoietiche, infatti, offre una speranza ai pazienti in attesa di trapianto: in Italia, ogni anno, sono circa 1700 i pazienti, con gravi forme di leucemia e altre patologie onco-ematologiche per i quali viene attivata la ricerca per una donazione compatibile per il trapianto.

Per informazioni: dmoric.tv@libero.it,

Segreteria Adoces presso Medicina Trasfusionale Ospedale Ca’ Foncello Treviso

Tutte le mattine dalle 9 alle 12

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Treviso
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Previsto aumento delle temperature in Veneto e Friuli Venezia Giulia: caldo intenso in arrivo
anticiclone africano

Previsto aumento delle temperature in Veneto e Friuli Venezia Giulia: caldo intenso in arrivo

La redazione
11 Luglio 2025
Il Recruiting Day per operatori sociosanitari a Portogruaro: opportunità di impiego in ambito sanitario
Cronaca

Il Recruiting Day per operatori sociosanitari a Portogruaro: opportunità di impiego in ambito sanitario

La redazione
11 Luglio 2025
Trionfo di Kobe Babin al Pole Vault Opitergium di Oderzo: tutti i risultati
atletica

Trionfo di Kobe Babin al Pole Vault Opitergium di Oderzo: tutti i risultati

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Fuga di cloro in piscina a Vicenza: intervento rapido dei soccorsi
cloro

Fuga di cloro in piscina a Vicenza: intervento rapido dei soccorsi

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Million Day: estrazioni, regole, premi e numeri vincenti 9 luglio 2025
Belluno

Million Day: Numeri Vincenti del 11 Luglio 2025 e Consigli per Vincere

La redazione
11 Luglio 2025
Albignasego (PD): confermato il servizio di trasporto gratuito per gli studenti delle scuole superiori
Albignasego

Albignasego (PD): confermato il servizio di trasporto gratuito per gli studenti delle scuole superiori

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Striscione minaccioso a Padova: tensione crescente nelle strade
anarchia

Striscione minaccioso a Padova: tensione crescente nelle strade

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

11 Luglio 2025
Fuga di cloro in piscina a Vicenza: intervento rapido dei soccorsi
cloro

Fuga di cloro in piscina a Vicenza: intervento rapido dei soccorsi

11 Luglio 2025
Striscione minaccioso a Padova: tensione crescente nelle strade
anarchia

Striscione minaccioso a Padova: tensione crescente nelle strade

11 Luglio 2025
Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

11 Luglio 2025
Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli
commercio abusivo

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025
Belluno

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025

10 Aprile 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025
Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

11 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In