FRIULI VENEZIA GIULIA / VENETO – Quando il sole si abbassa all’orizzonte, la natura si trasforma in uno spettacolo di colori e luci: è il momento magico del tramonto. Percorrere i sentieri del nostro Nordest in questo momento regala un’esperienza unica e intima con il paesaggio circostante. Ecco 5 passeggiate facili e panoramiche da vivere al tardo pomeriggio, per staccare dalla routine e immergersi in un’atmosfera suggestiva.
Sentiero del Dint a Barcis: tra lago e silenzio
Nella suggestiva Valcellina (PN), il sentiero del Dint offre viste panoramiche sul Lago di Barcis, tra boschi e punti panoramici. Breve e accessibile a tutti, questo percorso regala panorami incantevoli sull’acqua color smeraldo, particolarmente suggestivi al tramonto quando il sole si riflette sul lago.
Torre del Castello di Ragogna: la luce sul Tagliamento
Da San Pietro di Ragogna (UD) parte una breve ma suggestiva passeggiata che conduce alla Torre del Castello, da cui si gode di una vista mozzafiato sul fiume Tagliamento, specialmente al crepuscolo. Un luogo ideale per chi cerca tranquillità e bellezza a breve distanza da San Daniele del Friuli.
Tramonto sul Monte Ricco a Pieve di Cadore
Nel cuore del Cadore (BL), il Monte Ricco offre un percorso semplice ma emozionante, con panorami sul Lago di Centro Cadore e sulle Dolomiti resi ancora più suggestivi dalla luce calda del tramonto. La salita è dolce e adatta anche alle famiglie.
Da Brussa a Vallevecchia: l’anima del litorale veneto
Il cammino tra Brussa e Vallevecchia (VE) attraversa paesaggi unici tra dune, canneti, lagune e spiagge selvagge, immerse nella riserva naturale. Al tramonto, la zona si trasforma in un’oasi dorata, perfetta per fotografi e romantici.
Monte Bernadia: tramonto con vista sul Friuli
Da Ramandolo (UD) si può raggiungere in auto il piazzale del Monte Bernadia, per poi proseguire a piedi lungo il crinale e ammirare le colline friulane fino al mare, con il suggestivo Campanile Militare. Un’esperienza perfetta per una passeggiata silenziosa tra vento e luce al tramonto.
Il consiglio in più
Non dimenticare di portare con te una torcia frontale o una luce da smartphone: il ritorno potrebbe avvenire al crepuscolo, ma ne varrà la pena. E se possibile, fermati qualche minuto in più ad ammirare il cielo che cambia.
Se preferisci camminare di giorno, scopri anche 10 passeggiate facili e panoramiche in Veneto, tra borghi, natura e laghi da cartolina qui
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574