PADOVA – Nella giornata di mercoledì, durante un normale controllo in via del Plebiscito, una squadra della Polizia Locale composta da motociclisti ha fermato una station wagon con targa polacca. All’interno dell’auto c’era un sedicenne proveniente dall’Inghilterra, che ha mostrato una patente di guida britannica ai poliziotti. Tuttavia, la validità del documento ha sollevato dei dubbi tra gli agenti.
Patente contraffatta e giovane al di sotto dell’età minima
Dopo aver effettuato controlli più approfonditi, è emerso che la patente era falsa. Successivamente, è stato scoperto che il ragazzo, nonostante avesse un passaporto valido, aveva solo 16 anni, un’età incompatibile con il possesso di una patente di guida. Di conseguenza, gli agenti hanno multato il giovane con 5.000 euro per guida senza patente e hanno sequestrato il veicolo. La patente falsa è stata confiscata.
Conseguenze legali e sanzioni
Il sedicenne è stato denunciato per aver utilizzato un documento contraffatto e, al termine delle procedure, è stato affidato a un parente. La Polizia Locale ha segnalato l’episodio all’autorità giudiziaria.
PADOVA – Nella giornata di mercoledì, durante un normale controllo in via del Plebiscito, una squadra della Polizia Locale composta da motociclisti ha fermato una station wagon con targa polacca. All’interno dell’auto c’era un sedicenne proveniente dall’Inghilterra, che ha mostrato una patente di guida britannica ai poliziotti. Tuttavia, la validità del documento ha sollevato dei dubbi tra gli agenti.
Patente contraffatta e giovane al di sotto dell’età minima
Dopo aver effettuato controlli più approfonditi, è emerso che la patente era falsa. Successivamente, è stato scoperto che il ragazzo, nonostante avesse un passaporto valido, aveva solo 16 anni, un’età incompatibile con il possesso di una patente di guida. Di conseguenza, gli agenti hanno multato il giovane con 5.000 euro per guida senza patente e hanno sequestrato il veicolo. La patente falsa è stata confiscata.
Conseguenze legali e sanzioni
Il sedicenne è stato denunciato per aver utilizzato un documento contraffatto e, al termine delle procedure, è stato affidato a un parente. La Polizia Locale ha segnalato l’episodio all’autorità giudiziaria.
PADOVA – Nella giornata di mercoledì, durante un normale controllo in via del Plebiscito, una squadra della Polizia Locale composta da motociclisti ha fermato una station wagon con targa polacca. All’interno dell’auto c’era un sedicenne proveniente dall’Inghilterra, che ha mostrato una patente di guida britannica ai poliziotti. Tuttavia, la validità del documento ha sollevato dei dubbi tra gli agenti.
Patente contraffatta e giovane al di sotto dell’età minima
Dopo aver effettuato controlli più approfonditi, è emerso che la patente era falsa. Successivamente, è stato scoperto che il ragazzo, nonostante avesse un passaporto valido, aveva solo 16 anni, un’età incompatibile con il possesso di una patente di guida. Di conseguenza, gli agenti hanno multato il giovane con 5.000 euro per guida senza patente e hanno sequestrato il veicolo. La patente falsa è stata confiscata.
Conseguenze legali e sanzioni
Il sedicenne è stato denunciato per aver utilizzato un documento contraffatto e, al termine delle procedure, è stato affidato a un parente. La Polizia Locale ha segnalato l’episodio all’autorità giudiziaria.
PADOVA – Nella giornata di mercoledì, durante un normale controllo in via del Plebiscito, una squadra della Polizia Locale composta da motociclisti ha fermato una station wagon con targa polacca. All’interno dell’auto c’era un sedicenne proveniente dall’Inghilterra, che ha mostrato una patente di guida britannica ai poliziotti. Tuttavia, la validità del documento ha sollevato dei dubbi tra gli agenti.
Patente contraffatta e giovane al di sotto dell’età minima
Dopo aver effettuato controlli più approfonditi, è emerso che la patente era falsa. Successivamente, è stato scoperto che il ragazzo, nonostante avesse un passaporto valido, aveva solo 16 anni, un’età incompatibile con il possesso di una patente di guida. Di conseguenza, gli agenti hanno multato il giovane con 5.000 euro per guida senza patente e hanno sequestrato il veicolo. La patente falsa è stata confiscata.
Conseguenze legali e sanzioni
Il sedicenne è stato denunciato per aver utilizzato un documento contraffatto e, al termine delle procedure, è stato affidato a un parente. La Polizia Locale ha segnalato l’episodio all’autorità giudiziaria.
PADOVA – Nella giornata di mercoledì, durante un normale controllo in via del Plebiscito, una squadra della Polizia Locale composta da motociclisti ha fermato una station wagon con targa polacca. All’interno dell’auto c’era un sedicenne proveniente dall’Inghilterra, che ha mostrato una patente di guida britannica ai poliziotti. Tuttavia, la validità del documento ha sollevato dei dubbi tra gli agenti.
Patente contraffatta e giovane al di sotto dell’età minima
Dopo aver effettuato controlli più approfonditi, è emerso che la patente era falsa. Successivamente, è stato scoperto che il ragazzo, nonostante avesse un passaporto valido, aveva solo 16 anni, un’età incompatibile con il possesso di una patente di guida. Di conseguenza, gli agenti hanno multato il giovane con 5.000 euro per guida senza patente e hanno sequestrato il veicolo. La patente falsa è stata confiscata.
Conseguenze legali e sanzioni
Il sedicenne è stato denunciato per aver utilizzato un documento contraffatto e, al termine delle procedure, è stato affidato a un parente. La Polizia Locale ha segnalato l’episodio all’autorità giudiziaria.
PADOVA – Nella giornata di mercoledì, durante un normale controllo in via del Plebiscito, una squadra della Polizia Locale composta da motociclisti ha fermato una station wagon con targa polacca. All’interno dell’auto c’era un sedicenne proveniente dall’Inghilterra, che ha mostrato una patente di guida britannica ai poliziotti. Tuttavia, la validità del documento ha sollevato dei dubbi tra gli agenti.
Patente contraffatta e giovane al di sotto dell’età minima
Dopo aver effettuato controlli più approfonditi, è emerso che la patente era falsa. Successivamente, è stato scoperto che il ragazzo, nonostante avesse un passaporto valido, aveva solo 16 anni, un’età incompatibile con il possesso di una patente di guida. Di conseguenza, gli agenti hanno multato il giovane con 5.000 euro per guida senza patente e hanno sequestrato il veicolo. La patente falsa è stata confiscata.
Conseguenze legali e sanzioni
Il sedicenne è stato denunciato per aver utilizzato un documento contraffatto e, al termine delle procedure, è stato affidato a un parente. La Polizia Locale ha segnalato l’episodio all’autorità giudiziaria.
PADOVA – Nella giornata di mercoledì, durante un normale controllo in via del Plebiscito, una squadra della Polizia Locale composta da motociclisti ha fermato una station wagon con targa polacca. All’interno dell’auto c’era un sedicenne proveniente dall’Inghilterra, che ha mostrato una patente di guida britannica ai poliziotti. Tuttavia, la validità del documento ha sollevato dei dubbi tra gli agenti.
Patente contraffatta e giovane al di sotto dell’età minima
Dopo aver effettuato controlli più approfonditi, è emerso che la patente era falsa. Successivamente, è stato scoperto che il ragazzo, nonostante avesse un passaporto valido, aveva solo 16 anni, un’età incompatibile con il possesso di una patente di guida. Di conseguenza, gli agenti hanno multato il giovane con 5.000 euro per guida senza patente e hanno sequestrato il veicolo. La patente falsa è stata confiscata.
Conseguenze legali e sanzioni
Il sedicenne è stato denunciato per aver utilizzato un documento contraffatto e, al termine delle procedure, è stato affidato a un parente. La Polizia Locale ha segnalato l’episodio all’autorità giudiziaria.
PADOVA – Nella giornata di mercoledì, durante un normale controllo in via del Plebiscito, una squadra della Polizia Locale composta da motociclisti ha fermato una station wagon con targa polacca. All’interno dell’auto c’era un sedicenne proveniente dall’Inghilterra, che ha mostrato una patente di guida britannica ai poliziotti. Tuttavia, la validità del documento ha sollevato dei dubbi tra gli agenti.
Patente contraffatta e giovane al di sotto dell’età minima
Dopo aver effettuato controlli più approfonditi, è emerso che la patente era falsa. Successivamente, è stato scoperto che il ragazzo, nonostante avesse un passaporto valido, aveva solo 16 anni, un’età incompatibile con il possesso di una patente di guida. Di conseguenza, gli agenti hanno multato il giovane con 5.000 euro per guida senza patente e hanno sequestrato il veicolo. La patente falsa è stata confiscata.
Conseguenze legali e sanzioni
Il sedicenne è stato denunciato per aver utilizzato un documento contraffatto e, al termine delle procedure, è stato affidato a un parente. La Polizia Locale ha segnalato l’episodio all’autorità giudiziaria.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574