La 104^ edizione della Fiera Campionaria di Padova è entrata nel vivo con l’apertura pomeridiana dei padiglioni (dalle 16 alle 23). Questa è una delle manifestazioni più attese del calendario fieristico nazionale, che quest’anno propone oltre 300 espositori italiani e internazionali distribuiti su cinque padiglioni e sette aree tematiche, tra esposizioni, ristorazione e intrattenimento. L’ingresso è gratuito.
Al padiglione 4 le forze dell’ordine tra tecnologia, sicurezza e addestramento
Grande interesse per le attrezzature esposte dalle Forze dell’Ordine nel padiglione 4, dove la Polizia di Stato presenta alcuni dei suoi mezzi e la curiosa “RedMan training gear”, una tuta rossa corazzata impiegata dal 2° Reparto Mobile di Padova per l’addestramento operativo, capace di resistere a colpi violenti senza riportare danni. Accanto, le tute della Polizia Scientifica, pensate per operare in contesti contaminati. La Guardia di Finanza espone un drone da ricerca e soccorso con camera a infrarossi e termica, capace di identificare persone o targhe da 70 metri, perfetto per operazioni in montagna. I Carabinieri, invece, illustrano l’equipaggiamento della Scientifica con kit per il rilevamento di impronte, DNA e prove balistiche. Debutto alla Campionaria per la Polizia Penitenziaria, che presenta un pullman per il trasporto dei detenuti, una radiomobile e una motocicletta di servizio.
Sette aree tematiche per un pubblico vasto e variegato
La Fiera Campionaria di Padova si articola in sette aree tematiche:
- Shopping & Food (padiglione 7): abbigliamento, accessori, cosmetici e prodotti alimentari italiani e internazionali. Non mancano piatti tipici di Argentina, Emilia e Veneto, sia al coperto che nell’area esterna.
- Vinaria (dal 16 al 18 maggio in galleria 78): degustazioni e vendita di vini pregiati da parte di 28 cantine di tutte le regioni italiane, da Piemonte e Toscana fino a Sicilia e Sardegna.
- On the Road (padiglione 8): novità dell’automotive, auto nuove e usate, e-bike, moto enduro e scooter. Spazio anche a proposte culturali e a 13 associazioni riunite da Venicepromex.
- Idee da abitare (padiglione 5): arredamenti, complementi d’arredo, soluzioni green per la casa, impianti di sicurezza e climatizzazione.
- In famiglia, Eventi Live e il coinvolgente Food & Wine, distribuiti nei vari padiglioni e nelle aree esterne.
Da segnalare la mostra fotografica “Donne fuori dall’ombra”, allestita nel padiglione 5 dal Club per l’UNESCO di Padova in collaborazione col Comune di Padova, dedicata a inventrici poco conosciute.
Gli eventi di martedì 13 maggio: tra musica, ballo e cinofilia
Una giornata piena di appuntamenti anche quella di martedì 13 maggio:
- Jazz Console: in Galleria 78, musica no-stop dalle 10.30 alle 22.30.
- Cani dei Carabinieri: dimostrazioni pratiche nel ring del padiglione 4 con l’Unità Cinofila, sempre apprezzata da grandi e piccoli.
- Consulenza cinofila gratuita: dalle 18 alle 20, sempre nel padiglione 4, un educatore cinofilo sarà a disposizione per incontri individuali (prenotazione al 378 0920417 durante l’orario fieristico).
- Serata di ballo Country: alle 21, in Galleria 78, l’associazione Urban Country di Padova porterà sul palco esibizioni e danze western, promuovendo una disciplina sempre più amata anche nel Nordest.
Un’esperienza completa e gratuita per tutta la famiglia
La Campionaria di Padova è pensata per offrire a ogni visitatore un’esperienza diversificata e coinvolgente, tra innovazione, tradizione, cultura e gastronomia. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: https://campionaria.it, e sugli account Facebook e Instagram della manifestazione.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574